Da quando è stato ufficializzato il nuovo tecnico della Fiorentina, mister Vincenzo Italiano, la società viola ha provato a seguire sul mercato un quanto più fedele disegno progettuale proposto dal sopracitato allenatore. Una mattonella ancora da chiarire è sicuramente quella di competenza del regista. Questo ruolo, molto delicato, non può essere affidato ad un calciatore su cui si nutrono vari dubbi tattici. Ogni allenatore predilige determinati tipi di giocatori, ed il regista è tra i ruoli che più viene influenzato da questo gioco di pensiero. Potrebbe restare Erick Pulgar, e venire responsabilizzato. Il cileno ha molto mercato; basti pensare all’interessamento negli scorsi mesi da parte di qualche compagine spagnola. Qualora tuttavia partisse (ipotesi sempre più remota), potrebbe sostituirlo Ellyes Skhiri. Il centrocampista di proprietà del Colonia vale 15 milioni, ma la Fiorentina, qualora dovesse intavolare una trattativa per il giocatore, proverebbe a chiudere a meno. Questa sostituzione, all’apparenza interessante, potrebbe tuttavia rivelarsi rischiosa. Erick Pulgar ha dimostrato spesso di poter occupare senza problemi, e da titolare, il ruolo di regista. Un cambio così repentino per inserire un calciatore che non conosce affatto questo campionato potrebbe rivelarsi fatale ed azzardata. La posizione stavolta considerata oggetto di mercato è troppo delicata per potersi permettere di compiere queste manovre di mercato. Il talento di Skhiri è indiscutibile, ma forse Pulgar può ancora dire la sua con la maglia gigliata.
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…