Arbitro Jose Maria Sanchez
Arbitro Jose Maria Sanchez (Photo by Daniel Kopatsch/Getty Images via One Football)

Il debutto assoluto della Refcam

Oggi, in occasione di Juventus-Inter, farà il suo esordio nel campionato di Serie A la Refcam, una mini telecamera che consente di avere immagini della partita anche dal punto di vista dell'arbitro. In merito all'introduzione dell'apparecchio interviene, per il Coordinamento nazionale arbitri Slc-Cgil, Giuseppe Fonisto, secondo il quale se "la tecnologia come la refcam aumenta responsabilità e pressioni sugli arbitri, la Figc continua a non riconoscere un adeguato compenso e le giuste tutele economiche". Per Fonisto, la Federazione "trae nuovi introiti senza destinare risorse né all'attività di base né ai giovani arbitri, ai quali - prosegue - va comunque garantito l'ingresso gratuito alle manifestazioni, come sancito dalle tessere associative.

Arbitro La Penna
Arbitro La Penna (Photo by Marco Luzzani/Getty Images via One Football)

 

Un aiuto agli arbitri 

Non è un privilegio, è un diritto. Gli arbitri non sono manodopera a costo zero: il valore economico generato appartiene agli arbitri e deve restare all'organizzazione arbitrale". La tutela degli arbitri dovrà essere alla base del sistema calcio italiano. Dovranno essere aiutati nel perfetto svolgimento della loro professione. 

L’ex Fiorentina Zaniolo si presenta all’Udinese: “Voglio dare tutto e aiutare la squadra”
Pioli è pronto per stasera, il modulo sarà il 3-5-2: ecco le scelte

💬 Commenti