Dopo tanti anni, torna a parlare l’uomo che, involontariamente, ha cambiato la storia del calcio: Jean-Marc Bosman ha parlato della nascita del progetto SuperLega e di come secondo lui si tratti solo di business e denaro più che di valorizzare lo spettacolo del calcio europeo.
Queste le sue parole, riportate dalla Gazzetta dello Sport: “La Superlega è solo business che pensa al business e a fare più soldi ancora. Sono i soliti grandi club che vogliono diventare sempre più grossi e onnipotenti, per schiacciare i più piccoli, il tutto a discapito dei giocatori che però non sono dei robot.”
Conclude Bosman sulla sentenza che prese il suo nome e cambiò le regole del calciomercato: “La famosa sentenza Bosman pronunciata nel 1995 fu il frutto di una mia intuizione. Ero nell’impossibilità di trovarmi liberamente una nuova squadra senza subire i diktat del mio club […] I miei avvocati mi dicevano che era un’utopia, invece fui un visionario perché permisi così di aprire in seguito il mercato anche ai giocatori extracomunitari.”
Un lutto molto grave ha colpito il Milan in queste ore. A piangere il bomber…
Non è un momento facile per gli Ancelotti in Brasile e c'è chi invoca anche…
Il noto portale di statistiche sul calcio Transfermarkt propone un focus su quelli che sono…
La Fiorentina non sa più vincere. Tanti, troppi i punti buttati fin qui dalla squadra…
Spunta la data che i tifosi della Juventus temevano da un po': occhio alla penalizzazione,…
L'ex allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano si trova al momento ricoverato in ospedale per una…