Rocco+come+Dickens%3A+a+Firenze+lo+aspetta+la+lotta+contro+i+fantasmi
fiorentinaunocom
/news/531895324166/rocco-come-dickens-a-firenze-lo-aspetta-la-lotta-contro-i-fantasmi/amp/

Rocco come Dickens: a Firenze lo aspetta la lotta contro i fantasmi

E’ appena passata Pasqua, ma il prossimo atteso ritorno a Firenze di Rocco Commisso sembra più la versione viola del natalizio Christmas Charol di dikseniana memoria. Salvezza, rinnovi, allenatore, stadio, centro sportivo. Le visite cittadine di Commisso sono un loop continuo da quando il presidente è sbarcato in riva all’Arno. Scorrono protagonisti, dinamiche e eventi, ma i “fantasmi del passato” attendono Rocco ad ogni suo ritorno, nella speranza che questa volta il patron possa trasformarsi nel novello Scrooge, protagonista del celebre racconto dello scrittore inglese, e finalmente scacciarli una volta per tutte rimediando agli errori del passato e facendo riscoprire al popolo viola l’entusiasmo della Fiorentina. Saranno bastati Montella, Iachini doppio e Prandelli per identificare l’allenatore giusto per il futuro? La telenovela Chiesa sarà stata d’aiuto per i rinnovi di Vlahovic, Castrovilli e Milenkovic? Si riuscirà a ristabilire armonia tra i vari interessi per arrivare finalmente al punto della questione stadio e centro sportivo? I tifosi viola, soprattutto, in ambito sportivo sperano di liberarsi una volta per tutte della parola “lotta salvezza”. In attesa che il fantasma del futuro arrivi a dare la risposta e a dirci quali saranno le decisioni di Commisso e come si evolveranno gli eventi, i gigliati dovranno affrontare un delicato finale di stagione a partire  dalla sfida contro l’Atalanta. Stavolta sarà la Fiorentina stessa a dovere affrontare vecchie conoscenze del proprio trascorso: dal sogno appena sfiorato Zapata, agli ex sempre rimpianti e mai dimenticati Muriel e Ilicic. Senza considerare il tecnico nerazzurro Gasperini, mai troppo amato dalla tifoseria viola. Un incontro decisivo per mettere punti in cascina in un finale dove la Fiorentina ha l’obbligo di capire cosa vuole fare da grande. Per i nerazzurri, invece, è uno snodo cruciale della loro lotta Champions. Ultimi giorni a disposizione dei due tecnici per gli accorgimenti del caso, poi sarà tempo ancora una volta del verdetto del campo. In attesa di Commisso e dei suoi giorni che, come di consueto, si preannunciano di fuoco.

Beatrice Canzedda

Published by
Beatrice Canzedda

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

1 ora ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago