Polverosi%3A+%26%238220%3BMercato+Fiorentina+ok%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+che+va+assolutamente+risolto%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/531958238726/polverosi-mercato-fiorentina-ok-ma-c-e-un-problema-che-va-assolutamente-risolto/amp/

Polverosi: “Mercato Fiorentina ok, ma c’è un problema che va assolutamente risolto”

Intervenuto a Lady Radio, Alberto Polverosi ha commentato le operazioni di mercato della Fiorentina di Raffaele Palladino, sottolineando elementi positivi e negativi delle mosse di Pradè e dei suoi: 

Polverosi soddisfatto a metà del mercato della Fiorentina

Il mio voto al mercato viola è sei e mezzo, ma se considerassi soltanto i tempi sarebbe 5. Il centrocampo è arrivato tutto in una volta, gli ultimi giorni di mercato e non va bene. Bove è un mediano con ottimi tempi di inserimento, per me giocherà parecchio con Palladino. Cataldi, invece, porta più equilibrio al centrocampo, lo definirei quindi un regista, come lo è per esempio Adli. Gosens è un esterno di evidente valore. Per fortuna arriva la sosta Nazionali, anche se andranno via i vari giocatori, ma  Palladino potrà lavorare con chi resterà a Firenze. Da lui,  mi sarei aspettato comunque di più di quello visto fino a ora. Poteva ripartire dalla difesa a quattro,  in attesa che il mercato si concludesse. L’assenza di Gudmundsson è un problema evidente per tutta la squadra, anche perché l’islandese deve cambiare volto a una squadra che non ha al momento né corpo, né anima, né tantomeno identità. Il gioco non convince, nonostante gli avversari fossero piuttosto. Anche i calciatori dietro Kean sono stati a dir poco rivedibili. Ikone è stato il migliore di tutti.

Bove e Cataldi, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

Fabio Caressa sulle prestazioni della Viola

La squadra è ancora incompiuta: ci sono delle lacune difensive davvero preoccupanti. Non so da quanto tempo Djuric non facesse gol di piede, farsi anticipare da uno così grosso significa che c’è qualche problema. La reazione però è stata molto positiva, nonostante ci sia molta strada da fare […] Kean si è sbloccato e se continua a fare così bene sarà certamente molto più forte degli attaccanti dello scorso anno in casa Fiorentina.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago