Nella giornata di ieri la sottosegretaria Vezzali ha firmato la deroga già annunciata per riparie lo stadio Olimpico di Roma a 15.498 persone in vista dell’inizio degli Europei. Per entrare allo stadio ci sarà bisogno di un certificato che attesti l’avvenuta guarigione dal virus negli ultimi 6 mesi, oppure si dovrà essere vaccinati (anche una sola dose) da almeno 15 giorni. L’ultima opzione è quella di aver ottenuto un tampone con esito negativo entro 48 ore dalla partita. Questa riapertura è un segnale importante anche per la prossima stagione di Serie A. Il campionato 21/22 potrebbe infatti essere portato avanti con il 40-50% della capienza. Fonte Gazzetta dello Sport.
Articoli recenti

Fiorentina, Kean non preoccupa ma Pioli pensa già alle alternative: il piano per il Milan

Zirkzee torna in Serie A, il colpo si chiude già a gennaio

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì
