Nelle proprie pagine odierne, Gianluca Di Marzio offre un interessante approfondimento sul Sigma Olomouc, formazione della Repubblica Ceca che sfiderà la Fiorentina tra qualche ora allo stadio Franchi:
Sigma Olomouc, l’allenatore-professore di geografia
Un appuntamento con la storia. Forse quello che, a prescindere dalla durata del viaggio, resterà sicuramente più impresso nei ricordi del Sigma. Tanti segreti e una rosa per niente scontata. A iniziare dalla panchina: un allenatore, o un professore di geografia, col sogno del pallone […] Le carte geografiche da una parte e il pallone dall’altra. Calcio e scuola come il più bello dei binomi: è bastato andare al campetto con gli amici delle elementari per capire che quella semplice passione sarebbe diventata presto un lavoro. Dai banchi di scuola all’area tecnica il passo è breve. Tomáš Janotka è arrivato a Olomouc nella stagione 2024/2025, e forse mai si sarebbe aspettato di costruire il miracolo che ha fatto. Portare per la prima volta una squadra a giocare in Europa non era certo un obiettivo preventivabile, ma l’ago della sua bussola è sempre stato abituato a puntare lontano.

Vasulin, la minaccia aerea di quasi 2 metri
Sarà il riferimento offensivo della squadra di Janotka, e in questa stagione ha già messo a segno 5 gol in 8 partite di campionato. Tra i suoi punti di forza? Rapidità d’esecuzione e la capacità di finalizzare a tu per tu con il portiere, anche se la Fiorentina dovrà prestare maggiore attenzione ai cross alti: la sua altezza di quasi due metri potrebbe rivelarsi la carta in più nell’attacco del Sigma. Sylla è invece il perno della difesa di Janotka. Roccioso e dinamico allo stesso tempo. Nella passata stagione al Vyškov (sempre in Repubblica Ceca) è stato uno dei migliori difensori del campionato, garantendo continuità e solidità al reparto difensivo della sua squadra. La Fiorentina è avvisata.