IACHINI%2C+%26%238220%3BHo+fatto+di+tutto+per+il+bene+della+Fiorentina.+Non+mi+rimprovero+niente%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/540955020806/iachini-ho-fatto-di-tutto-per-il-bene-della-fiorentina-non-mi-rimprovero-niente/amp/

IACHINI, “Ho fatto di tutto per il bene della Fiorentina. Non mi rimprovero niente”

Queste le dichiarazioni rilasciate dall’ex tecnico della Fiorentina, Beppe Iachini ai microfoni di TMW. Lotta salvezza: sono coinvolte squadre come Cagliari e Torino e anche la Fiorentina. A sorpresa. “Ad inizio della stagione si pensava che alcune squadre non si potessero trovare in una situazione del genere. Quando devi lottare per altri obiettivi rispetto a quelli iniziali le pressioni poi sono alte e per le squadre diventa difficile. Poi ricordiamoci che è stato un anno particolare dove non è stato possibile svolgere la preparazione”. Non che la Fiorentina sia migliorata dopo il suo addio… “Sono consapevole di aver fatto di tutto per il bene della squadra” Si rimprovera qualcosa? “No”. Nonostante l’esonero ha mantenuto un buon rapporto con Commisso. “L’anno scorso la squadra è stata condizionata in modo pesante dal COVID e abbiamo fatto una media da Europa. Sono contento del rapporto che ho creato con il presidente e i calciatori. Alla Fiorentina resto legato”. Dura stare fuori, mister… “Fa parte del gioco. Intanto guardo partite, seguo calciatori. Mi aggiorno”. Se Commisso richiamasse? “Con il Presidente ho mantenuto un ottimo rapporto. Ma non ci penso: tifo per Prandelli e tutta la Fiorentina affinché possa fare bene. Auguro ai viola le migliori fortune”. Come risponde a chi la accusava di essere troppo difensivista? “Giocavamo con Chiesa esterno, due punte, poi in mezzo al campo con delle mezzale offensive. E quest’anno c’era Bonaventura con Castrovilli. Mi sembra assurdo definirmi difensivista. Abbiamo fatto il nostro percorso arrivando in una situazione complicata con la squadra che aveva il Coronavirus e portato a casa risultati”. Costruzione dal basso: come la vede? “Sono tutte buone idee. Ma se vai a dire ad un Cagliari o ad un Torino che deve costruire dal basso in certi momenti con qualcosa di pesante in ballo diventa tutto più complicato è rischioso. Quando devi fare risultato a tutti i costi è meglio pensare ad altro tipo di gioco. In situazioni più tranquille invece si possono fare determinate cose”.

Redazione

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

24 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago