Alberto Polverosi sul Corriere dello Sport dice la sua sui temi principali in casa Fiorentina, ossia la questione Franchi: “Nella tortuosa e tormentata vicenda dello stadio di Firenze ci sono due aspetti che, incredibilmente, vengono ancora sottovalutati. Il primo aspetto che molti continuano a ignorare è la penalizzazione che dovrà subire la Fiorentina per due stagioni intere con 100 partite in trasferta. Abbiamo scritto giorni fa che i campionati di Serie A 2024-25 e 2025-26, col Franchi chiuso per lavori, saranno falsati. Ci sono delle anomalie, come Napoli , Atalanta, Udinese, Lecce, Samp e Cremonese, ma la stragrande maggioranza delle altre squadre godono di un vantaggio evidente a giocare in casa. Si chiama fattore casalingo. Oggi, la differenza globale è di 81 punti a favore delle partite in casa, 411 contro 330. E se provate a chiedere alle squadre che hanno fatto più punti in trasferta se preferiscono giocare in casa o fuori, la risposta sarà identica: in casa. L’altro aspetto invece è: chi rimborsa i tifosi che seguiranno la Fiorentina fuori casa per 100 partite in due anni? C’è un’unica soluzione, rifare il Franchi con la Fiorentina dentro. Un pezzo per volta, come è successo a Udine, ma come è successo anche a Firenze quando lo stadio venne ristrutturato. Costa di più, dicono. Ma se fanno bene i conti, tenendo presente l’aspetto calcistico, le spese dei tifosi e quanto ci rimette la Fiorentina, forse non costa tanto di più”.
La Fiorentina non sa più vincere. Tanti, troppi i punti buttati fin qui dalla squadra…
Spunta la data che i tifosi della Juventus temevano da un po': occhio alla penalizzazione,…
L'ex allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano si trova al momento ricoverato in ospedale per una…
La UEFA ha reso note le designazioni arbitrali per il prossimo turno di Conference League…
L'ex attaccante della Roma non è più tra gli svincolati. Ha firmato un contratto a…
La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna analizza il momento di crisi che sta…