Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne risente
Siamo ancora nella primissima parte della stagione e uno dei campionati di calcio italiano deve già fronteggiare le conseguenze di provvedimenti di giustizia sportiva che hanno decretato pesanti penalizzazioni in classifica.

Simili decisioni non sono certo una novità per la Serie C. L’ultima squadra a ricevere una decurtazione di punti in classifica è stato il Rimini. La Corte di Appello Federale a Sezione Unite ha confermato la penalizzazione di 11 punti per il club romagnolo, punito per alcune irregolarità amministrative contestate dagli organi di vigilanza contabile. Il Rimini aveva presentato reclamo contro il primo provvedimento di penalizzazione emesso dal Tribunale Federale Nazionale.
Reclamo che è stato respinto. Oltre ai punti di penalizzazione da scontare nella stagione in corso, è stata confermata anche l’ammenda di 5.000 euro. Sentenza, dunque, definitiva e classifica del girone B di Serie C che si cristallizza con un provvedimento che avrà inevitabilmente effetti sulla stagione in corso.
Penalizzazione confermata per il Rimini, come cambia la classifica
La conferma della penalizzazione di 11 punti lascia il Rimini in ultima posizione nel girone B di Serie C. Con la vittoria ottenuta sul Perugia in trasferta nella nona giornata, i romagnoli sono ora a -1. Tre i successi conquistati finora, cinque le sconfitte e un pareggio. Senza la decurtazione dei punti, il Rimini sarebbe a 10 punti in classifica e al quattordicesimo posto ovvero appena fuori la zona playout e a due sole lunghezze da quella playoff.

Con il -1 in graduatoria, il Rimini deve rimontare otto punti per uscire dalla zona playout. Al momento – è ovviamente prestissimo per proiezioni definitive – l’ultima squadra posizionata per i playout è il Livorno con 7 punti. Rimini che è atteso da altre tre partite nel mese di ottobre, quelle contro Juventus U23, Campobasso e Ravenna, quest’ultime due in trasferta. Ravenna che è secondo in classifica a tre punti di distanza (ma con una partita in meno) dall’Arezzo capolista, reduce da quattro vittorie consecutive tra settembre e ottobre.
Squadre già penalizzate in Serie C ci sono anche nei gironi A e C. Nel primo, la Triestina è partita addirittura da -20. Dodici i punti conquistati finora dai friulani, risaliti a -8 all’ottava giornata. Servirà davvero un’impresa a Ionita e compagni per uscire dalla zona retrocessione. Nel gruppo C, il Trapani è partito da -8. I siciliani hanno già azzerato la penalità. Con tre vittorie e quattro pareggi, sono a quota 5 in graduatoria e in piena zona playout.