Estonia-Italia: è l'ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara (fonte OneFootball)- FiorentinaUno.com
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito dell’esonero di Luciano Spalletti, è pronto a guidare l’Italia in altre due gare di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo. Di fronte le stesse rivali di un mese fa, Estonia e Israele.
Stasera all’Italia basterà vincere senza pensare alla goleada dato che, realisticamente, dopo Norvegia-Moldavia 11-1 l’unico modo per raggiungere la vetta del gruppo I è sorpassare la squadra del CT Solbakken. Il modo più facile per farlo è vincere tutte e quattro le prossime gare e sperando in un passo falso degli scandinavi nella sfida di stasera alle 18 contro Israele. Altrimenti saranno play-off.
L’Estonia arriva a questo match senza alcuna ambizione di classifica ma con la voglia di ottenere un grande risultato prima della fine della fase a gironi. Il CT Henn vuole dar vita a tutt’altra sfida rispetto a quella dello scorso 5 settembre a Bergamo quando l’Italia vinse e dominò per 5-0. Due mesi dopo, l’Estonia si presenterà in campo cambiando qualcosa sulla trequarti e un’altra mentalità rispetto alla gara d’andata.
L’Italia di Gennaro Gattuso ha le idee chiare, anche se il CT ha ancora qualche dubbio sull’11 titolare. Ieri largo a sinistra nel 4-4-2 è stato provato sia Cambiaghi che Raspadori: ballottaggio tra i due ma avanti è l’attaccante dell’Atletico Madrid. A destra spazio a Spinazzola davanti a Di Lorenzo, avanti con la coppia d’oro Kean-Retegui.
Estonia (4-2-3-1) – Hein; Shjonning-Larsen, Paskotsi, Kuusk, Sinyavskyi; Kait, Palumets; Saarma, Shein, Kuraksin; Sappinen. Commissario tecnico: Henn.
Italia (4-4-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. Commissario tecnico: Gattuso.
Sono quattro i calciatori esclusi dal commissario tecnico Gennaro Gattuso per la sfida di questa sera contro l’Estonia che andrà in scena alla Le Coq Arena di Tallinn a partire dalle 20.45.
Non sono presenti nella lista dei 23 calciatori convocati due dei tre calciatori della Fiorentina convocati: Hans Nicolussi Caviglia e Roberto Piccoli. Out anche il difensore del Brighton Diego Coppola e l’estremo difensore del Napoli Alex Meret.
Di seguito la lista dei calciatori a disposizione per il match valido per la sfida valida per la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo:
Portieri – Gianluigi Donnarumma, Guglielmo Vicario, Marco Carnesecchi,
Difensori – Alessandro Bastoni, Riccardo Calafiori, Andrea Cambiaso, Giovanni Di Lorenzo, Federico Dimarco, Matteo Gabbia, Gianluca Mancini, Destiny Udogie, Leonardo Spinazzola.
Centrocampisti – Nicolò Barella, Bryan Cristante, Davide Frattesi, Manuel Locatelli, Sandro Tonali.
Attaccanti – Nicolò Cambiaghi, Francesco Pio Esposito, Moise Kean, Riccardo Orsolini, Giacomo Raspadori, Mateo Retegui.
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…