Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l’andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al di sotto delle aspettative ma anche la questione stadio. Il lavori di restyling dell’Artemio Franchi procedono a rilento e alimentano dubbi sulle tempistiche.

 

I lavori procedono a rilento, la nuova Curva Fiesole ad oggi è quasi un miraggio

La città di Firenze calcisticamente parlando, vive sempre più nell’incertezza, dai risultati della squadra sul campo fino alla questione Stadio. Proprio su quest’ultima si è concentrato nella giornata di ieri il Corriere dello Sport sottolineando alcuni punti non chiari inerenti i lavori di riqualificazione dell’impianto.

Veduta lavori Curva Fiesole
Come procedono i lavori in Curva Fiesole – FiorentinaUno.com

Come scritto dal quotidiano infatti l’unica data certa dei lavori è quella del 20 febbraio 2024, quando è arrivata la prima gru al Franchi. Da allora si sono susseguite più chiacchiere che fatti. La sindaca Funaro è sempre molto disponibile sulla questione e il dialogo con la società viola procede con tranquillità. Tuttavia come evidenziato dalla sindaca di Firenze con le precedenti stime, la chiusura dei cantieri è prevista per il 2029 e visto l’andamento a rilento è una data che oggi costituisce più un’utopia che una certezza. Servirebbe un nuovo cronoprogramma, cosa che la proprietà viola ha già richiesto più volte col direttore generale viola Alessandro Ferrari che ha più volte espresso il proprio disappunto per la situazione.

 

Il prossimo passo dei lavori dovrebbe essere (almeno sulla carta) la realizzazione della nuova Curva Fiesole che tornerebbe ad ospitare così il tifo organizzato viola, oggi in Ferrovia. L’ultimazione di questa parte dei lavori è oggi ancora prevista per l’inizio della prossima stagione, quando la Fiorentina festeggerà il centenario. Un traguardo sempre più lontano dalla realtà tuttavia. Prima le piogge battenti, poi il caldo estivo hanno rallentato i lavori e ad oggi il tempo aggiuntivo concesso facendo giocare la squadra lontano dal Franchi per le prime quattro uscite stagionali non sembra essere stato un grosso guadagno. A spazientirsi anche la stessa Curva Fiesole con uno striscione posto sulle cancellate dello Stadio nelle ultime ore che recitava così: “Per la sosta delle Nazionali veniamo tutti a fare da manovali! Zitti e buoni, ci sono le elezioni… e lo stadio resta in queste condizioni!”

 

Lo stesso dg Ferrari si era recentemente espresso così in merito allo stato attuale dei lavori

Attualmente lo stadio è sottoposto ad una radicale attività di restyling, gestita dal Comune di Firenze. Nonostante la collaborazione costante e il contatto continuo tra i tecnici del nostro club e quelli del Comune, attualmente non è possibile fare previsioni. Il club ha la necessità, prima di valutare qualsiasi attività relativa allo stadio, di ottenere diverse informazioni, che attualmente non sono state ancora fornite: dal cronoprogramma esatto dei lavori fino a quello che potrebbe essere il costo d’affitto per l’utilizzo dell’impianto. Il presidente non ha neanche escluso la possibilità di un intervento economico per aiutare la conclusione dei lavori, ma siamo in attesa di avere tutte le informazioni prima di prendere qualsiasi decisione in tal senso

 

 

 

 

 

 

 

Gestione cookie