L’esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua terza maglia italiana: i dettagli
Ormai è un veterano del nostro campionato. Un difensore sempre affidabile, di grande esperienza, buono per tutte le stagioni quando si tratta di prendere il posto di un titolare infortunato o squalificato. Questa è diventata la sua dimensione negli ultimi due anni, dopo una carriera quasi interamente trascorsa con lo status di intoccabile. Inamovibile. Un leader silenzioso che ha sempre fatto le fortune dei suoi allenatori e delle squadre in cui ha militato.

A 33 anni – il giocatore ne compirà 34 a febbraio – Stefan de Vrij può già tirare le somme di un percorso che dal 2014 lo vede sempre presente nella nostra Serie A. Prima con la maglia della Lazio, dal 2014 al 2018, poi con quella nerazzurra, con la quale ha vinto, tra le altre cose, due Scudetti.
Superato negli anni, nelle gerarchie, da colleghi via via più giovani ma anche più ‘vecchi’ di lui (Francesco Acerbi, sebbene con caratteristiche diverse da lui, mantiene la titolarità nonostante le 37 primavere sulle spalle) il giocatore olandese ha prolungato per l’ultima volta il suo contratto con l’Inter l’8 luglio 2023, dopo circa 8 giorni trascorsi da svincolato.
L’accordo aveva previsto originariamente come scadenza giugno 2025, con la possibilità per il club meneghino di prolungare unilateralmente il contratto fino al 30 giugno 2026: detto fatto. De Vrij è rimasto come pedina di grande esperienza nella nuova Inter di Chivu, ma con residue possibilità di giocarsi le sue chances da titolare con gli altri difensori.
De Vrij, futuro in Serie A: destinazione choc
Cercato con insistenza dai club di Premier League nel biennio di Antonio Conte ad Appiano Gentile, lusingato da qualche offerta anche nei primi due anni dell’era Inzaghi, de Vrij ha perso un po’ di appeal Oltremanica anche per via della sua progressiva discesa nelle rotazioni difensive del tecnico piacentino.

Tralasciando in questa sede le voci su un possibile interessamento di alcune società della Saudi Pro League sul suo profilo, il classe ’92 deve già iniziare a pensare al futuro visto che il contratto in scadenza nel prossimo giugno non è oggetto di rinnovo da parte della pur riconoscente dirigenza meneghina.
Nella sua inedita – che tanto nuova non è, visti i trascorsi – veste di calciatore free agent – de Vrij potrebbe valutare seriamente di accettare la proposta tecnico-economica che, stando alle ultime indiscrezioni, la Roma di Gian Piero Gasperini potrebbe mettere sul piatto già nel prossimo mercato invernale. Con un affare che ovviamente nelle intenzioni dei giallorossi dovrebbe essere formalizzato solo a luglio, in modo da prelevare il calciatore senza pagarne il costo del cartellino.
Se il tutto dovesse concretizzarsi, sarà curioso constatare la reazione del popolo laziale, che già una prima volta – proprio all’epoca del discusso passaggio all’Inter – aveva già etichettato in modo forse ingeneroso l’olandese con l’appellativo di ‘traditore’…