Il 21 ottobre, questa è la data in cui è previsto il verdetto sulla penalizzazione che potrebbe cambiare nuovamente la classifica del campionato
Ci risiamo e non è purtroppo un gioco di parole. Ancora una volta, il campionato di Serie C è stato condizionato da una serie di penalizzazioni che hanno coinvolto tre club.

Se la scorsa, i punti di penalità sono stati comminati prevalentemente nel corso del campionato, stavolta sono arrivati già prima. Lo scorso 9 ottobre, la Corte di Appello Federale a Sezione Unite ha respinto il ricorso del Rimini confermando la decurtazione di 11 punti in classifica per il club romagnolo a causa di alcune irregolarità amministrative accertate dagli organi di vigilanza contabile. Rimini che è ultimo in graduatoria nel girone B a -2 e a 5 lunghezze dal Perugia, penultimo a 3 punti.
E’ cominciata con 8 punti in meno anche la stagione del Trapani. Il club siciliano, tuttavia, ha già azzerato la penalizzazione. Con 4 vittorie e altrettanti pareggi, la compagine allenata da Salvatore Aronica è a quota 8 nella graduatoria del girone C e già fuori dai playout. Una situazione diametralmente opposta a quella del terzo club penalizzato in Serie C.
Ricorso contro la penalizzazione, il 21 ottobre si decide tutto
Si tratta della Triestina. A differenza di Rimini e Trapani, la compagine friulana ha cominciato il suo campionato con un pesantissimo -20 nella classifica del girone A. Nelle prime 9 giornate, gli alabardati hanno ottenuto 3 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte, risultati che hanno portato il passivo a -8. In attesa del decimo turno che si disputerà nel weekend, la Triestina è a 12 punti dal penultimo posto occupato dalla Pro Patria a 4.

Serve davvero un’impresa per la rimonta. Un aiuto potrebbe arrivare dal ricorso presentato dal legale del club, l’avvocato Mattia Grassani, alla Corte di Appello Federale che si pronuncerà sull’istanza la prossima settimana ovvero martedì 21 ottobre. L’obiettivo della Triestina è una riduzione di almeno 5 punti di penalità, circostanza che qualora dovesse verificarsi porterebbe i friulani a -3 in classifica o anche a una quota punti più bassa in caso di risultato positivo nel prossimo match casalingo contro la Pergolettese in programma sabato 18 ottobre.
Nell’attuale organico della Triestina milita una vecchia conoscenza della Serie A. Si tratta del centrocampista moldavo, Artur Ionita che ha militato nel massimo campionato italiano con le maglie di Verona, Cagliari e Benevento con 14 totali all’attivo. L’allenatore è Giuseppe Marino il quale ha rivelato in una recente intervista alla Gazzetta dello Sport di aver fatto appendere negli spogliatoi la classifica aggiornata senza penalizzazioni per motivare ulteriormente i suoi giocatori a un’impresa storica.