Uno sciopero rischia di mettere in ginocchio Firenze e non solo, in un periodo dell’anno solidamente molto trafficato per vacanze e ponti. La data è da cerchiare in rosso
Si parla di uno sciopero a livello aeroportuale che dovrebbe creare disagi nel capoluogo toscano, ma anche a Pisa, Milano e in altri scali italiani. Una data che rischia di essere ricordata come la peggiore in assoluto in questo periodo e che non può essere ignorata.

In questo periodo va tenuto sotto stretta osservazione il discorso legato agli scioperi, che non riguardano solo i mezzi pubblici delle nostre città ma anche ad esempio il traffico aereo. Proprio di questo vogliamo parlare oggi, facendo riferimento a quanto stanno per vivere due hub importanti come quello di Firenze e Pisa. In realtà questo sciopero riguarda anche Milano Linate e Milano Malpensa e i disagi potrebbero estendersi anche ad altri scali del nostro Paese.
Si va verso 24 ore di stop per il personale di terra e di assistenza voli e lo sciopero interesserà anche la compagnia Volotea e potrà causare cancellazioni e ritardi su numerosi spostamenti da e per l’Italia. Lo sciopero aerei del 29 ottobre 2025 è stato proclamato da diverse sigle sindacali per protestare contro le condizioni di lavoro e i ritardi nei rinnovi contrattuali del personale di terra. Nello specifico si fa riferimento alle seguenti organizzazioni sindacali: FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL-TA, USB Lavoro Privato, CUB Trasporti e FLAI Trasporti e Servizi.
Lo scalo di Firenze e Pisa bloccati dallo sciopero aereo: segnate questa data di fine ottobre
Come detto essendo uno sciopero di portata nazionale, sono coinvolti tutti i principali nomi del settore aeroportuale, come l’Airport Handling negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, lo Swissport Italia (Linate) e l’ALHA e MLE (Malpensa). Su Firenze e Pisa si fa riferimento a Consulta, mentre tutto il personale della compagnia aerea Volotea aderirà per 24 ore. Si va dalle 00:00 alle 23:59 di mercoledì 29 ottobre 2025 e coinvolgerà tutti i turni di lavoro del personale.

Lo stop dei voli del 29 ottobre 2025 non riguarderà solo i voli in partenza, ma anche quelli in arrivo, sia nazionali che internazionali.
I ritardi e le cancellazioni potranno riguardare tutti gli spostamenti da e per gli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa, Pisa e Firenze, con possibili ripercussioni anche su altri hub italiani. Durante la protesta, il personale addetto a carico e scarico bagagli, assistenza ai passeggeri, check-in e rifornimento non sarà operativo, con ripercussioni di non poco conto sulle sbarco e l’imbarco dei passeggeri. Ci si aspetta forti ritardi e anche qualche cancellazione.