Decisione definitiva di Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari lo ha ribadito prima del GP di Austin
Una grande gara quella di Charles Leclerc a Austin. Nel GP vinto da Max Verstappen che ha riaperto la lotta per il titolo nel Mondiale piloti, il pilota della Ferrari si è classificato terzo alle spalle del pilota della Red Bull e di Lando Norris.

E’ il quinto podio stagionale per il pilota monegasco che, in Arabia Saudita, Spagna, Austria e Belgio, non è mai comunque andato oltre la terza posizione ottenendo comunque risultati migliori di quelli di Lewis Hamilton che, se si esclude la sprint race di Shanghai, non ha mai portato la sua Ferrari tra le prime della graduatoria al traguardo.
“Mi sono divertito, è stata una gara piacevole. Stiamo lavorando bene anche se a volte ci sono indiscrezioni infondate che circolano intorno al team. Noi restiamo concentrati e un weekend come questo lo dimostra“, queste alcune dichiarazioni di Leclerc nel post gara seguite ad altre rilasciate precedentemente con le quali il pilota della Ferrari ha ribadito una sua certezza.
Annuncio definitivo di Leclerc, scelta già fatta
A ridosso dell’inizio del weekend di Austin nel quale si è disputata anche la Sprint Race (anch’essa dominata da Verstappen), Leclerc ha smentito tutti i rumors circolati recentemente su un suo possibile addio alla Ferrari al termine del contratto che lo lega alla scuderia di Maranello fino al 2027. Il pilota monegasco ha ribadito il suo attaccamento al team e la sua voglia di vincere con la Ferrari pur puntualizzando un dettaglio decisivo.

“Sono sempre stato chiaro, amo la Ferrari e voglio vincere in rosso. Il 2026 però sarà un anno importante e bisogna partire con il piede giusto anche pensando ai quattro anni successivi. Non dò peso e non leggo ciò che si scrive e si dice in giro“, questo il pensiero di Leclerc che ha citato il 2026 come un anno fondamentale per lui e la Ferrari soprattutto. Nel prossimo Mondiale, infatti, si gareggerà con monoposto totalmente stravolte nella power unit e nell’aerodinamica dal nuovo regolamento che le scuderie stanno già seguendo per la produzione e lo sviluppo delle prossime vetture.
Regolamento che potrebbe anche stravolgere gli attuali rapporti di forza sulla griglia di partenza con la Ferrari che, complice l’uscita prematura dalla lotta sia nel mondiale costruttori che in quello piloti in questa stagione, ha cominciato a lavorare con largo anticipo sulla nuova monoposto. Sarà finalmente vincente ? Se lo augurano tutti, Leclerc in primis. Se la Ferrari dovesse fallire l’obiettivo, allora per il monegasco potrebbe essere davvero arrivato il momento di guardarsi intorno in cerca di un nuovo team.