Domani sera si affrontato Milan e Fiorentina per la settima giornata di Serie A e sarà interessante vedere anche lo scontro a distanza tra i due portieri Mike Maignan e David De Gea. Entrambi furono protagonisti nelle due sfide di campionato della passata stagione. La Fiorentina grazie a De Gea riuscì a vincere al Franchi mentre il francese compì alcune parate importanti nel 2-2 di San Siro.
Tra i giocatori più importanti e leader sia nello spogliatoio che in campo di questa Fiorentina c’è sicuramente il portiere David De Gea. Già in queste prime sei giornate ha fatto vedere ottime parate che hanno aiutato la squadra ha racimolare i pochi punti ottenuti fin qui e in altri casi hanno evitato un passivo peggiore. Contro il Milan si esalta e c’è curiosità di vederlo all’opera domani sera.
Anche Maignan dal canto suo è tra i migliori portieri del nostro campionato. Allegri ha aggiustato una difesa che lo scorso anno era disastrosa e prendeva gol da tutte le parti e in queste prime giornate il francese è stato spesso inoperoso grazie alla ritrovata solidità difensiva.

La sfida tra De Gea e Maignan
Milan-Fiorentina, di nuovo alla settima giornata ma questa volta in quel di San Siro. Nella passata stagione infatti nel medesimo turno di campionato ma al Franchi le due compagini si affrontarono in una gara a viso aperto dalle mille emozioni. Due dei protagonisti assoluti furono proprio De Gea e Maignan. Il francese parò un rigore a Moise Kean ma non riuscì a impedire le reti dell’ex Yacine Adli e di Albert Gudmundsson, altro giocatore molto atteso domani sera tra le fila viola dopo le ottime prestazioni offerte con la nazionale islandese.

Lo spagnolo invece si superò in più occasioni specialmente parando i due rigori rossoneri, prima a Theo Hernandez e poi anche a Tammy Abraham. Al ritorno i viola andarono in vantaggio per 0-2 salvo poi farsi recuperare per il 2-2 finale. Non ci furono rigori ma entrambi i portieri sfoggiarono grandi parate e alla fine il pari fu il risultato più giusto. Il Milan ha fin qui subito appena 3 reti e questo rende di fatto i rossoneri la seconda difesa meno battuta in Europa attualmente. La Fiorentina invece deve ritrovare solidità anche nel reparto arretrato con ben 8 reti subite in sei giornate.