Marinelli sotto accusa: Milan-Fiorentina finisce tra le polemiche. L’analisi dell’episodio

Fa discutere (e lo farà per diversi giorni) il rigore che ha deciso Milan-Fiorentina. I rossoneri si sono imposti per 2-1 sui viola grazie a una decisione arbitrale a dir poco controversa, con l’arbitro Marinelli che prima ha giudicato non falloso un contatto avvenuto in area ospite tra Fabiano Parisi e Santi Gimenez, poi, richiamato dal Var all’on field review, ha assegnato il penalty, trasformato successivamente da Rafa Leao.

Un episodio che ha fatto molto discutere nel post partita, soprattutto Pioli e Pradè, definendo la scelta ‘grottesca’.“Se il VAR deve richiamare l’arbitro per un grave errore, questo è un errore grave del VAR e Marinelli non ha avuto il coraggio di sostenere la sua decisione. Ci stiamo giocando la vita e bisogna capire che non si può fare una roba del genere.” Questo il duro sfogo del DS ai microfoni di DAZN.

Marinelli in campo che arbitra
il rigore che ha deciso Marinelli Milan-Fiorentina (LaPresse) FiorentinaUno.com

Analisi dell’episodio: l’opinione di Calvarese

A parlare dell’episodio sono stati diversi ex arbitri. Uno di questi è Gianpaolo Calvarese, ex arbitro di Serie A, che sul suo profilo Instagram ha pubblicato un video in cui spiega l’episodio incriminato:

“Guardando la diretta, nonostante Marinelli lasci giocare, ho pensato subito a un penalty chiaro per la dinamica dell’azione, perché Gimenez si mette davanti a Parisi che prova a trattenerlo.

Se l’avesse fischiato dal campo credo che tutto sommato sarebbe stata una decisione condivisibile. Ritengo invece eccessivo il richiamo al monitor da parte del Var Abisso, perché se lo andiamo a vedere da tutte le telecamere certo non è un colpo falloso al viso, nonostante Gimenez si tenga il volto andando a terra. Se poi andiamo ad analizzare la trattenuta che dura pochissimo sembra davvero lieve per giustificare una on field review”.

Il rigore di Leao
Il rigore di Leao (AP Photo/Luca Bruno)
Associated Press / LaPresse)- FiorentinaUno.com

L’analisi di Marelli

Anche l’ex arbitro, oggi commentatore televisivo a DAZN, Luca Marelli ha parlato del rigore assegnato al Milan nel finale della partita contro la Fiorentina che ha permesso di segnare la rete decisiva per la vittoria rossonera:

“C’è una mano appoggiata di Parisi al collo/spalla di Gimenez, nessuna trattenuta del calciatore viola, tantomeno botte al volto. A mio parere questo è un episodio che se viene assegnato in campo si storce il naso ma non si può cambiare, però è fuori dal protocollo richiamare l’arbitro al VAR per l’on-field review.

C’è anche un precedente in Juventus-Inter sul 4-3 con un tocco al volto di Thuram su Bonny prima del gol bianconero che fu valutato come in campo e quindi non fu fischiato fallo. C’è differenza di valutazione, quindi o si è sbagliato a Torino o si è sbagliato stasera e secondo me si è sbagliato stasera”.

Marelli ha poi commentato l’episodio che ha messo ko Ranieri prima del pareggio: “Il problema era legato a Ranieri che perdeva sangue anche dopo aver cambiato la maglietta. Il quarto ufficiale Arena ha visto che c’era ancora sangue e quindi non poteva rientrare per regolamento. Nel momento in cui sta cercando di rientrare Leao segnerà proprio in quell’azione, la procedura è corretta”.

Gestione cookie