Milan-Fiorentina, Gattuso presente: occhi azzurri sulla sfida di San Siro

C’era anche il commissario tecnico azzurro Gennaro Gattuso ieri sugli spalti di San Siro per assistere alla sfida tra Milan e Fiorentina. L’allenatore della Nazionale, peraltro doppio ex dell’incontro, anche se in viola è rimasto solamente per qualche settimana( 20 giorni) nell’estate del 2021, ha scelto di assistere personalmente a due importanti incontri: Como-Juventus nel pomeriggio e, in serata, alla sfida tra Milan e Fiorentina a San Siro.

La sua attenzione era rivolta non solo alla qualità del gioco, ma soprattutto ai giovani talenti italiani che potrebbero rinforzare la Nazionale, non solo nei prossimi impegni internazionali ma anche in un futuro carico di entusiasmo e nuove prospettive. Tra i calciatori osservati, spiccano i nomi di Gabbia, Kean, Nicolussi Caviglia e Fagioli, tutti elementi che potrebbero rappresentare il futuro del calcio italiano, in ottica playoff e soprattutto, si spera, in ottica mondiale in America la prossima estate.

Gattuso a Udine
A Milan Fiorentina era presente anche li ct dell’Italia (LaPresse) FiorentinaUno.com

I ‘nuovi’ italiani per Gattuso

Termina 2-1 la partita tra Milan e Fiorentina, valida per la settima giornata di Serie A. Il primo tempo regala davvero poche emozioni e vede le due squadre giocare a ritmi troppo blandi. Le uniche occasioni sono quelle che capitano sui piedi di Tomori e Pavlovic: entrambi però svirgolano e calciano alto.

La ripresa inizia sulla falsariga dei 45 minuti iniziali e bisogna aspettare il 53′ per vedere un tiro, che porta la firma proprio di un neoazzurro, Nicolussi Caviglia. Il centrocampista però non trova lo specchio. Al 59′ la prima svolta della gara: Fagioli crossa morbido sul secondo palo, Ranieri fa la sponda e Gosens appoggia la palla in rete.

Il rigore di Leao
Il rigore di Leao (AP Photo/Luca Bruno)
Associated Press / LaPresse)- FiorentinaUno.com

La risposta del Milan non si fa attendere e porta la firma di Rafael Leao, che al 63′ si mette in proprio, dribbla un avversario e da fuori area scocca un tiro che trova De Gea impreparato, firmando l’1-1. Il portiere spagnolo si riscatta al 76′, quando respinge una girata di Gimenez da pochi passi con un riflesso super. Il messicano pochi minuti più tardi conquista un calcio di rigore per una trattenuta( oggetto di molte polemiche) di Parisi. A presentarsi dal dischetto è Leao, che incrocia il destro e spiazza De Gea, siglando il 2-1 e la sua doppietta personale.

Questa vittoria permette al Milan di consolidare la propria posizione in classifica, mentre Gattuso avrà sicuramente annotato le prestazioni dei calciatori italiani in vista delle prossime convocazioni. Staremo a vedere se il CT dell’Italia avrà sciolto le sue riserve o se qualche dettaglio è ancora rimasto in sospeso.

Gestione cookie