Il lutto distrugge il Milan, è morto il bomber della Champions

Un lutto molto grave ha colpito il Milan in queste ore. A piangere il bomber che vinse la Champions League con i rossoneri è tutto il calcio italiano

Purtroppo una tristissima notizia che è stata riportata anche dallo stesso club milanese, che ha voluto porgere le condoglianze alla famiglia dell’ex campione. Aveva 92 anni ed era stato un grandissimo protagonista in campo, con tanto di gol nella cavalcata europea.

Milan in lutto
Il lutto distrugge il Milan, è morto il bomber della Champions (Fiorentinauno – ANSA)

 

Il Milan ha festeggiato proprio domenica sera una vittoria molto importante in Serie A, che è valsa ai rossoneri il primo posto in solitaria in classifica. Un successo sofferto, firmato da Leao con una doppietta e con Allegri che può tirare un sospiro di sollievo dopo le tante defezioni accusate in settimana. Purtroppo, però, tutta la famiglia milanista non si è potuta godere a pieno questo lieto evento sportivo, proprio perché in queste ore è arrivata la triste notizia della scomparsa di Gino Pivatelli.

Ai più giovani questo nome magari non dirà nulla, ma a chi conosce la storia del Diavolo e del calcio italiano, suscita grande ricordi per le notti magiche vissute in Europa proprio con i rossoneri. Pivatelli era una una mezzala, trasformata poi in centravanti ai tempi del Bologna, negli anni ’50. Si trova al quinto posto assoluto nella storia dei marcatori dei felsinei, avendo giocato dal ’53 al ’60 al Dall’Ara.

Grandissimo lutto per il Milan e il calcio italiano: muore a 92 anni Gino Pivatelli

Tra l’altro Gino Pivatelli è il secondo nel dopoguerra per gol realizzati con il Bologna, con la bellezza di 109 reti in 204 presenze. Nelle sue stagioni più prolifiche mise insieme 17 e 29 gol, rispettivamente, vincendo nell’ultimo anno in Emilia-Romagna, la classifica dei cannonieri.

Gino Pivatelli
Grandissimo lutto per il Milan e il calcio italiano: muore a 92 anni Gino Pivatelli (Fiorentinauno – ANSA)

 

Poi venne ceduto al Napoli, dopo sette stagioni in rossoblu, facendo anche indispettire i tifosi. Ma nel finale di carriera si tolse le più grandi soddisfazioni con il Milan, che in quegli anni stava iniziando l’epopea di Nereo Rocco. Il Diavolo vinse la prima Coppa dei Campioni nel 1963 (prima squadra italiana a riuscirci) e in quel gruppo c’era tra i protagonisti anche un ormai stagionato Gino Pivatelli. Per lui anche sette presenze e due reti in Nazionale, in un periodo in cui c’erano fior di centravanti a disposizione dei ct. Era rimasto nel calcio, prima come allenatore e poi facendo parte dello staff tecnico del Bologna tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90.

Gestione cookie