Fulmine a ciel sereno a Napoli, esonero Conte: la bomba scuote i campioni d’Italia

Il momento del Napoli è davvero complicato e la sconfitta contro il PSV ha acuito quella che può essere definita una vera e propria crisi. Adesso si rischia anche l’esonero

Il tecnico leccese è stato chiaro nella sua critica al mercato portato avanti dalla società. Sono arrivati tanti giocatori nella sessione estiva, ma spesso non conformi a quelle che erano le richieste dell’allenatore. Adesso la situazione è complessa e c’è una statistica che deve preoccupare i tifosi.

Conte sulla panchina del Napoli
Fulmine a ciel sereno a Napoli, esonero Conte: la bomba scuote i campioni d’Italia (FiorentinaUno – ANSA)

 

Nessuno poteva immaginarsi le difficoltà del Napoli dopo la campagna acquisti della scorsa estate. Al di là delle dichiarazioni di Conte, a Castelvolturno sono arrivati molti giocatori e parecchi anche qualitativamente validi, ma per il momento non stanno dando quel contributo sperato. Di soldi ne sono stati spesi parecchi, ma in alcuni casi strapagando dei cartellini che valevano la metà. Dopo il k.o. in casa del Milan e quello a Torino con il Toro, ci si è messa anche la pesantissima sconfitta contro il PSV in Champions League.

Nella massima competizione europea, il Napoli aveva ottenuto una vittoria molto sofferta contro lo Sporting, dopo aver perso all’esordio sul campo del Manchester City. Ecco quindi che la gara in Olanda era particolarmente delicata e prendere 6 gol in quella maniera di certo non ha fatto bene a tutto l’ambiente. Le dichiarazioni di Conte lasciano intuire un rapporto non proprio idilliaco con la società, che è riuscita a convincerlo a restare quando di sua spontanea volontà avrebbe salutato tutti dopo il tricolore di maggio.

Cosa succede a Conte nei secondi anni: una statistica preoccupante

La storia di Conte parla per lui e di certo non si può dire che sia un allenatore da progetti lunghi. Con il Chelsea è andato in crisi dopo aver vinto al primo colpo la Premier League, chiudendo quinto il secondo campionato e venendo esonerato a luglio 2018. Con l’Inter vince lo Scudetto al secondo tentativo ma poi saluta senza voler continuare, lasciando il suo posto a Simone Inzaghi. Il rapporto con Suning era ormai logoro.

Conte a bordo campo
Cosa succede a Conte nei secondi anni: una statistica preoccupante (FiorentinaUno – ANSA)

 

Con il Tottenham parte alla grande, portando la squadra alla qualificazione in Champions League, salvo poi naufragare nella seconda stagione e venendo esonerato in primavera. Ora con il Napoli la storia si sta ripetendo e nonostante non sia sull’orlo dell’esonero, non si può negare che la scintilla con De Laurentiis non sia mai scattata. Una convivenza che può tornare in auge solo con i risultati, a partire dal big match contro l’Inter del prossimo week end.

Gestione cookie