Gente in strada e panico a Firenze, momenti di tensione in città

Quello che è accaduto in queste ore a Firenze ha fatto il giro dei vari telegiornali: un momento critico per una zona della città e per i suoi abitanti

La gente è stata costretta a riversarsi in strada a causa di quello che stava accadendo. Di conseguenza nelle scorse ore anche la polizia municipale è stata coinvolta nell’intervento e alcune strade sono state chiuse, con ripercussioni sulla circolazione della zona in questione.

Vigili in azione a Firenze
Gente in strada e panico a Firenze, momenti di tensione in città (FiorentinaUno – ANSA)

 

Di sicuro c’è stato un grande spavento per tutti i cittadini che si trovavano nella zona e anche il rischio che potesse succedere una vera e propria catastrofe. A Firenze gli attimi di terrore si sono vissuti per l’esattezza attorno alle ore 12 di mercoledì 22 ottobre, quando una forte puzza di gas ha iniziato a venire fuori dal cantiere di Publiacqua in via Masaccio all’altezza di via Botticelli. Immediata la richiesta di intervento da parte dei Vigili del fuoco del comando di Firenze, che alle una ventina di minuti più tardi erano già all’opera in sinergia con la polizia municipale e con il personale di Toscana Energia.

L’intervento ha portato alla chiusura della strada fra gli incroci con via Fra’ Bartolomeo e via degli Artisti. Per massima precauzione è stata anche staccata la corrente elettrica e con essa i semafori della zona, per quasi un’ora piena.

Gente in strada e panico a Firenze, momenti di tensione in città

La squadra dei Vigili del fuoco ha iniziato i rilievi strumentali insieme al personale di Toscana Energia e i lavori per garantire la sicurezza della strada. La polizia municipale ha per precauzione chiuso tutto il tratto stradale, in attesa di capire le cause di tale forte odore di gas. Alla fine sembra che la causa sia stata attribuita ad una ruspa che nel cantiere aveva bucato un tubo. Gli operai di Toscana energia hanno installato un manicotto e dopo un’ora e mezza circa la perdita è stata eliminata.

Vigili in azione a Firenze
Gente in strada e panico a Firenze, momenti di tensione in città (FiorentinaUno – ANSA)

Dopo tutti i controlli del caso la strada in questo momento è stata riaperta al traffico ed è tornata con la normale circolazione.

In tutta la zona circostante le ripercussioni dovute alla disattivazione della rete elettrica hanno interessato anche piazza della Libertà con un traffico acuito dalla pioggia battente. Presso gli incroci con via degli Artisti e via Fra’ Bartolomeo sono dovuti intervenire i vigili per cercare di smaltire le lunghe code, arrivate fino a piazza Savonarola.

Gestione cookie