Il club ha preso la sua decisione definitiva: l’ex Viola ha ultimato il suo percorso da allenatore ad interim
Già attraversata da rumors, indiscrezioni e probabili ‘ultime spiagge’ che pendono sulla testa del tecnico Stefano Pioli alla vigilia dell’importante gara di campionato contro il Bologna, la Fiorentina si gode il ritorno alla vittoria, ottenuta giovedì scorso sul campo del Rapid Vienna nella seconda giornata della ‘Phase League’ di Conference.

Benedette siano le competizioni europee, inizia a dire qualcuno un po’ malignamente, visto che finora le uniche vittorie sono arrivate proprio da quella competizione continentale che sta diventando una sorta di ossessione per il club toscano.
In attesa di capire se i gigliati riusciranno a regalare la prima gioia ai loro insofferenti tifosi anche in Serie A, si allarga a dismisura la lista dei tecnici che, come Pioli, si affacciano all’ottava giornata di campionato con il destino ancora in bilico.
Igor Tudor, ad esempio, non può permettersi ulteriori passi falsi nel posticipo domenicale contro la Lazio all’Olimpico, ma anche la posizione di Patrick Vieira al Genoa e quella di Paolo Zanetti al Verona appaiono fortemente a rischio.
Ampliando il discorso ai club Oltreoceano – divenuti nel tempo un po’ più familiari per la presenza, fino allo scorso anno, di ex Campioni d’Europa con l’Italia nel 2021 – anche in MLS è tempo di decisioni importanti che riguardano la guida tecnica di una rinomata società canadese.
Montreal Impact, promosso l’ex Viola: c’è l’ufficialità
Come riferito dalla redazione di Sky Sport, l’ex Fiorentina Marco Donadel è diventato a tutti gli effetti il mister del Montreal Impact, squadra canadese che milita in MLS.

Già assunto, lo scorso 30 dicembre, come assistente tecnico dell’allenatore Laurent Courtois – poi esonerato il 24 marzo 2025 – l’ex centrocampista era stato successivamente promosso allenatore ad interim fino alla fine della stagione. Contestualmente al termine della stessa, conclusasi con un tredicesimo posto in campionato con relativa mancata qualificazione ai play-off, la società nordamericana ha comunque confermato Donadel come primo tecnico della squadra.
" data-instgrm-version="14">
Dopo aver concluso la sua carriera da calciatore – un percorso che lo ha visto indossare la maglia della Fiorentina in ben 220 gare ufficiali, condite da 6 reti, in tutte le competizioni – nello stesso club della città canadese, il classe ’83 nativo di Conegliano Veneto è rimasto in MLS, aspettando pazientemente il suo turno fino alla quasi inaspettata promozione definitiva decisa dai vertici societari.