La giornata del 29 ottobre si preannuncia da bollino nero per quanto riguarda il traffico a Firenze: la degna conclusione di un mese che ha visto già altri stop
I cittadini toscani dovranno prepararsi ad alcuni pesanti disservizi, che riguarderanno anche altre città italiane, tra cui la vicina Pisa. Uno sciopero da parte del personale aeroportuale che riguarderà diverse sigle e hub importanti come Milano-Linate e Firenze.

Purtroppo in Italia ci troviamo spesso a fare i conti con alcuni disservizi a livello di trasporti, che possono riguardare sia quelli pubblici all’interno delle città o treni e aerei. In questo caso, a creare un vero e proprio blocco nella giornata di mercoledì 29 ottobre, sarà proprio il traffico aereo, che subirà uno stop che non si registrava da tempo di questa entità. Una giornata da segnare con il bollino rosso sul calendario e a cui fare estrema attenzione.
Sono numerose le sigle sindacali che per quel giorno hanno indetto delle agitazioni. Ad essere coinvolti sono diversi hub italiani, tra i più importanti e trafficati. Come si legge in una nota del sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a fermarsi per una giornata intera saranno i lavoratori di Swissport Italia operanti nell’aeroporto di Milano-Linate. Inoltre saranno off anche gli addetti dell’azienda Consulta negli scali di Pisa e Firenze nonché il personale di Airport Handling che opera a Linate e Malpensa.
Pesante sciopero per gli scali aeroportuali di Firenze e Pisa: il 29 ottobre è da bollino nero
Per mercoledì 29 ottobre, inoltre, come se non bastasse, sono previsti anche gli scioperi di 24 ore dei dipendenti della compagnia low-cost Volotea. Per quanto riguarda invece il personale di terra di Air France-KLM, è previsto uno stop dal lavoro compreso nelle 4 ore dalle 12 alle 16. Infine, si asterrà per 4 ore, dalle 13 alle 17, anche il personale navigante di Vueling.

Per avere un quadro completo della situazione ed evitare il più possibile di essere coinvolti nei disservizi, si prega tutti i viaggiatori di consultare l’elenco dei voli garantiti sul sito di Enac e di verificare eventuali evoluzioni dello sciopero. Anche i vari siti delle compagnie offrono delle informazioni a riguardo a cui ci si può attenere scrupolosamente. Di certo sarà una giornata piuttosto complessa per tutti coloro che devono viaggiare.