Federico Chiesa, un nome che aleggia costantemente nelle indiscrezioni di mercato sui top club di Serie A. Spuntano altre due ipotesi
Una situazione quasi paradossale quella che sta vivendo Federico Chiesa al Liverpool. Dopo una stagione, la prima con i Reds, in cui ha visto pochissimo il campo, l’ex Juve ha già totalizzato 9 presenze in questa prima parte di stagione con all’attivo due gol e tre assist.

Il paradosso, allora, qual è? Molto semplice, Chiesa è rientrato tra le scelte di Arne Slot dopo una campagna acquisti faraonica nella quale il Liverpool si è rinforzato in attacco con Ekitike, Isak e Wirtz. Tre acquisti top che potevano togliere definitivamente spazio a Chiesa, pregiudicandone la permanenza a Liverpool. E, invece, è accaduto il contrario. Pur senza la titolarità, l’attaccante è diventato un’alternativa preziosa per Slot guadagnandosi anche l’apprezzamento dei tifosi che l’hanno eletto Miglior Giocatore del mese di settembre.
Federico Chiesa torna in Serie A ? Le ultime sul futuro dell’attaccante
Il rendimento recente di Chiesa è il miglior viatico possibile per il ritorno in Nazionale dell’attaccante che ha notevoli chance di essere convocato per le ultime due partite del girone di qualificazione ai Mondiali che l’Italia disputerà a novembre contro Moldova e Norvegia. Gattuso, in più di un’occasione, ha ribadito di aver contattato Chiesa il quale ha spiegato al c.t. di non sentirsi ancora pronto a tornare in azzurro. Ora la situazione è cambiata e la convocazione sembra davvero scontata.
Ritorno in Nazionale cui può seguire, chissà, anche quello di Chiesa in Serie A. Sia nella scorsa sessione di gennaio che in quella estiva, il nome dell’attaccante è stato accostato a Napoli, Inter, Milan, Roma, Atalanta e Bologna ma senza esito. Benché poco utilizzato, il Liverpool non ha mai aperto alla cessione di Chiesa soprattutto in prestito, ipotesi caldeggiata da gran parte delle squadre citate.

Sembra davvero poco probabile che Chiesa possa lasciare il Liverpool alla riapertura del mercato tra due mesi. Lo scenario potrebbe cambiare in estate anche in base ai risultati ottenuti in campionato dalle sue pretendenti. Il Milan, ad esempio, potrebbe investire su Chiesa in caso di ritorno in Champions League, scenario che imporrebbe ai rossoneri di allungare l’attuale organico ristretto a poco più di 20 giocatori con due sole competizioni da disputare.
Nonostante i rapporti piuttosto freddi con Allegri ai tempi della Juve, Chiesa rappresenterebbe un innesto assolutamente funzionale per il Milan grazie alla sua duttilità tattica che gli consente di essere schierato sia da esterno d’attacco che da prima punta. Attenzione anche all’Inter che ha provato a rinforzarsi nella zona di campo occupata da Chiesa con Lookman in estate. Svanito la chance di arrivare al nigeriano che potrebbe lasciare l’Atalanta solo per un club estero, l’Inter può virare sull’attaccante del Liverpool la cui valutazione è risalita almeno fino a 20 milioni.