Le scuole chiudono in anticipo per il derby: tutti a casa alle 12

Arriva la decisione del Prefetto di anticipare la chiusura delle scuole in vista del sentitissimo derby che si disputerà mercoledì pomeriggio alle ore 15

Una decisione quasi d’altri tempi, quando un evento calcistico catalizzava l’organizzazione cittadina. In questa occasione c’è anche un discorso di campalinismo che rende tutto più accentuato. Una partita che manca da 39 anni e che nel giro di tre giorni vivrà due atti.

Il pubblico della Sambenedettese
Le scuole chiudono in anticipo per il derby: tutti a casa alle 12 (Fiorentinauno – ANSA)

 

Il caro e vecchio campanile, quello che distingue il calcio italiano (e anche la società) dal resto d’Europa. Un Paese fondato sui Comuni, sull’appartenenza territoriale e sulle sfide tra vicini, tra luoghi attigui ma così differenti per usanze e tradizioni. Il Palio di Siena spiega forse al meglio questo principio, che si può applicare comodamente anche al calcio. Andando a scandagliare le varie realtà regionali, si trovano stracittadina di ogni tipo, ad ogni livello e con il solito pathos. A volte non serve nemmeno rimanere nella stessa città ma si può parlare di derby nella Regione.

Uno di questi casi è Ascoli Sambenedettese, un derby marchigiano da mille e una notte, che i risultati sportivi delle due realtà hanno negato al pubblico per troppo tempo. Basti pensare che l’ultima volta ad essere andato in scena era il 1° giugno del 1986, oltre 39 anni fa, in Serie B. L’Ascoli di Rozzi, che puntava alla Serie A e la Samb che alla fine strappò uno 0-0 utile per non retrocedere.

Il derby tra Sambenedettese e Ascoli è uno dei più sentiti: mercoledì scuole chiuse in anticipo

Oggi sia Ascoli che Sambenedettese si trovano in Serie C e si ritrovano davanti proprio nel pomeriggio di domenica 26 ottobre per la sfida attesissima in campionato. Ma non basta, visto che il sorteggio ha voluto che anche in Coppa Italia ci sia lo stesso derby, mercoledì 29 ottobre alle ore 15. Questa volta non al Del Duca ma in casa della Samb, allo stadio comunale “Riviera delle Palme”. Per questo motivo il Prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha disposto la chiusura anticipata delle scuole (ogni classe e grado), alle ore 12:00. L’indicazione è partita dal Questore di Ascoli Piceno, il quale ha percepito la necessità di prevenire possibili criticità legate alla gestione dell’afflusso del pubblico nelle ore precedenti la partita.

Un giocatore dell'Ascoli in campo
Il derby tra Sambenedettese e Ascoli è uno dei più sentiti: mercoledì scuole chiuse in anticipo (FiorentinaUno – LAPresse)

 

Un modo per avere il massimo dell’attenzione sulla sicurezza dei tifosi e dei cittadini per un derby che è inutile negare come sia sentito, anche oltre i normali limiti calcistici.

Gestione cookie