Archiviato il successo in Conference League, per la Fiorentina è tempo di ributtarsi a capofitto sul campionato. Questa volta con una piccola dose di fiducia in più grazie alla vittoria a Vienna. Al Franchi arriva il Bologna del grande ex Vincenzo Italiano e Stefano Pioli è pronto a mettere nuovamente mano ai propri titolari, dopo il turnover adottato contro il Rapid Vienna.
Neanche il tempo a festeggiare il ritorno alla vittoria a Vienna, che per la Fiorentina è già il momento di tornare in campo per la sfida al Franchi contro il Bologna dell’ex Vincenzo Italiano, che quest’oggi non sarà presente al Franchi a causa di una brutta polmonite da cui si sta completamente riprendendo ma che ha necessitato addirittura un ricovero in ospedale.Dall’altra parte Stefano Pioli studia le contromisure da adottare per trovare la prima vittoria in campionato e provare a mettersi alle spalle quello che è stato il peggior inizio di sempre nella storia del tecnico e della squadra toscana.

I ballottaggi e le scelte di Pioli: ecco i 2 ballottaggi
Contro il Rapid Vienna, nonostante l’avversaria piuttosto modesta, la Fiorentina ha fatto vedere qualità importanti mai viste fino ad oggi, lasciando più di un dubbio di formazione al tecnico emiliano. Nonostante ciò, le scelte di Pioli non dovrebbero discostarsi troppo da quelle viste a San Siro una settimana fa contro il Milan, anche se ci sono due ballottaggi.
In difesa si rivedrà certamente il capitano Luca Ranieri, mentre per completare il trittico davanti a De Gea si giocheranno due maglie Pongracic, Pablo Marì e Comuzzo, con il classe 2005 leggermente indietro nelle gerarchie. Dodo e Gosens riprenderanno il proprio posto sulle ali, mentre al centro Fagioli e Nicolussi Caviglia avranno il compito di gestire il centrocampo. A completare il reparto Mandragora in netto vantaggio rispetto a Ndour e Sohm. Davanti, se ci sono pochi dubbi sul ritorno dal 1’ di Kean, ci sarà da capire il partner con cui farà coppia, anche se Gudmundsson sembra in leggero vantaggio rispetto a Fazzini.

Intanto il Franchi come sempre è pronto a rispondere presente e a manifestare la propria vicinanza in questo momento di crisi. Anche stasera sono attesi oltre 20mila spettatori: capienza quasi massima visti i lavori che ,negli ultimi giorni, sono tornati un tema d’attualità, dopo che il Comune di Firenze ha annunciato che la squadra disputerà le gare casalinghe con la Fiesole ancora inagibile e una capienza fortemente limitata anche nella stagione del centenario.