Nuovo Franchi: tra lavori, polemiche e attese per la rinascita viola

Nel cronoprogramma per i lavori di restyling del Franchi presentato nelle settimane scorse dai progettisti di Arup per il secondo lotto dei lavori, quelli che a scanso di problemi dovrebbero partire nel 2027, esiste la possibilità che la Fiorentina debba traslocare fuori dal suo stadio per sei mesi.

È il timore che emerge dai documenti presentati e che riguarda la fase a cui si andrà incontro dopo il completamento del primo lotto, per la precisione riguarderebbe l’arco temporale che va dal 1° giugno 2028 al 31 dicembre dello stesso anno.

Fiorentina-Roma di campionato
Lavori Franchi (foto LaPresse)-FiorentinaUno.com

La società viola non gradirebbe l’idea di spostarsi altrove e, dopo le parole del direttore tecnico del progetto Luca Buzzoni, il Comune di Firenze fa sapere di essere disponibile a venire incontro alla Fiorentina e lavorare per evitare la possibilità di dover lasciare il Franchi per le partite.

Le polemiche sul Franchi non finiscono mai

La questione Franchi continua a incendiare il rapporto Comune di Firenze-Fiorentina. Dopo le grandi polemiche sul ritardo dei lavori di restyling annunciato dalla sindaca Funaro nei giorni scorsi, a finire nel mirino del club viola sono state le parole dell’ingegnere capo del progetto di Arup, Luca Buzzoni, intervistato ieri da La Nazione. Tra i punti contestati dalla Fiorentina, il fatto che dal nuovo cronoprogramma la società viola potrebbe giocare fuori dal Franchi sette mesi, dal giugno al dicembre 2028.

La causa dell’allungamento dei tempi del cantiere viene attribuita alle partite di Conference, cosa che la società smentisce ribadendo che le attività calcistiche si sono concentrate sempre fuori dall’orario di lavoro, e anche la presenza degli operai, stimata da Buzzoni in decine o centinaia, non è stata giudicata dai viola come una stima corretta. Insomma, una serie di dichiarazioni che non sono piaciute a Commisso.

Negli ambienti della dirigenza viola, sulla base dell’esperienza maturata durante i lavori del Viola Park, si ribatte che se fossero davvero quelli i numeri degli operai, i risultati visivi e sostanziali difficilmente sarebbero quelli attuali del Franchi

Lavori in Curva Fiesole presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze
Ritardi lavori Franchi (LaPresse) – FiorentinaUno.com

In primis, nel malumore del club viola, c’è il discorso relativo a un nuovo e possibile spostamento da Firenze. Un periodo ben più lungo dei tre mesi estivi appena trascorsi su cui comunque ci sarà nei prossimi giorni un’interlocuzione diretta, tramite un dossier, con Palazzo Vecchio, che già ha fatto sapere di voler trovare una soluzione per consentire lavori e presenza della squadra. A riportare la notizia è il Corriere Fiorentino.

 

Gestione cookie