Ansia a Firenze, le previsioni meteo di novembre: la città nel panico

Arriva una brutta notizia per Firenze e i suoi cittadini, con le previsioni meteo che non promettono nulla di buono: la città rischia di cadere nel panico

Per quanto riguarda la prossima settimana le previsioni parlano di pioggia battente per quanto riguarda la Toscana e soprattutto il capoluogo. Una percentuale di precipitazioni superiore alla media, che potrebbe portare un’emergenza meteo da qui al prossimo week end.

Pioggia copiosa a Firenze
Ansia a Firenze, le previsioni meteo di novembre: la città nel panico (Fiorentinauno – ANSA)

 

Sembra che il meteo di Firenze faccia il paio con l’andamento della squadra. I Viola di Pioli hanno iniziato nel peggiore dei modi questo campionato, non dando seguito a quelle che erano le premesse trionfali della vigilia, con un mercato che aveva convinto quasi tutti. Purtroppo così non è stato e ora sono dolori. Gli stessi dolori metereologici che dovranno affrontare i cittadini del capoluogo toscano, alle prese con una vasta aria depressionaria, che già in queste ultime ore ha portato a qualche rovescio. Temporali, vento e clima non proprio ideale, con un forte flusso di Libeccio, che sta interessando tutto il Golfo Ligure.

Previsioni meteo disastrose per Firenze: pioggia battente durante la settimana

L’aria depressionaria appena descritta, interesserà anche nella giornata di lunedì Firenze e dintorni, mentre un aumento della pressione è previsto per le giornate di martedì e mercoledì. Da giovedì e fino a tutto il prossimo week end si attendono invece ulteriori rovesci, di carattere temporalesco, anche piuttosto forti, con un livello di precipitazioni davvero elevato per il periodo.

Pioggia battente per strada
Previsioni meteo disastrose per Firenze: pioggia battente durante la settimana (FiorentinaUno – ANSA)

 

Anche il livello dell’Arno è da tenere sotto controllo, così come il fastidio che può essere causato dalle forti raffiche di vento, che spira da Sud-Ovest, con raffiche umide e violente. Sono previsti poi dei miglioramenti per l’inizio della prossima settimana, anche se in questo periodo autunnale tutto può cambiare rapidamente. Di certo il bel tempo estivo rischia di essere ormai solo un lontano ricordo.

Per quanto riguarda le temperature si avrà una massima compresa tra 18 e 20 gradi, con la minima che scenderà fino a 8 gradi (con un picco di 13 in mezzo alla settimana), con un tasso di umidità che si mantiene molto alto, superiore al 70%.

Per quanto riguarda la prima parte di novembre, dopo un inizio davvero brutto, si avrà una schiarita consistente, con poche precipitazioni nella prima settimana, salvo poi dover fare i conti con altra pioggia copiosa nel week end del 7-9 novembre. Le temperature si manterranno nella media stagionale.

Gestione cookie