L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la nona giornata di Serie A in programma infrasettimanale. Si parte domani alle 18:30 con Lecce-Napoli e si chiude giovedì ore 20:45 con Pisa-Lazio. Ecco di seguito tutti gli arbitri designati per Inter-Fiorentina, gara del mercoledì con fischio d’inizio previsto per le ore 20.45.
La Fiorentina si presenterà a San Siro con un enorme pressione addosso dovuta alla brutta posizione di classifica in Serie A (ultimo posto con 4 punti insieme a Pisa e Genoa senza ancora aver vinto) e agli scarsi risultati ottenuti finora.

Le designazioni arbitrali 9° giornata Serie A
I viola infatti sono ancora alla ricerca della prima vittoria e la gara con l’Inter appare molto complicata con i nerazzurri che cercano riscatto dopo la dolorosa sconfitta 3-1 al Maradona contro il Napoli di Conte. Ecco l’arbitro di Inter-Fiorentina
LECCE – NAPOLI Martedì 28/10 h. 18.30
COLLU
ROSSI L. – CAVALLINA
IV: MASSIMI
VAR: GARIGLIO
AVAR: PATERNA
ATALANTA – MILAN Martedì 28/10 h. 20.45
DOVERI
VECCHI – MORO
IV: MANGANIELLO
VAR: CHIFFI
AVAR: DIONISI
COMO – H. VERONA h. 18.30
MARCENARO
ROSSI C. – BIANCHINI
IV: PERRI
VAR: SERRA
AVAR: GIUA
JUVENTUS – UDINESE h. 18.30
DI BELLO (foto)
ROSSI M. – BERCIGLI
IV: BONACINA
VAR: PATERNA
AVAR: GUIDA
ROMA – PARMA h. 18.30
CREZZINI
PERETTI – ZINGARELLI
IV: LA PENNA
VAR: AURELIANO
AVAR: MAGGIONI
BOLOGNA – TORINO h. 20.45
AYROLDI
CECCONI – CIPRESSA
IV: ZUFFERLI
VAR: DI PAOLO
AVAR: NASCA
GENOA – CREMONESE h. 20.45
ABISSO
DI GIOIA – DI GIACINTO
IV: PERENZONI
VAR: DIONISI
AVAR: VOLPI
INTER – FIORENTINA h. 20.45
SOZZA
COSTANZO – PASSERI
IV: FOURNEAU
VAR: GHERSINI
AVAR: CHIFFI

CAGLIARI – SASSUOLO Giovedì 30/10 h. 18.30
PAIRETTO
COLAROSSI – SCARPA
IV: MARINELLI
VAR: CAMPLONE
AVAR: GUIDA
PISA – LAZIO
MASSA
DEI GIUDICI – TRINCHIERI
IV: FABBRI
VAR: MAGGIONI
AVAR: GHERSINI
I precedenti Sozza-Fiorentina
Per la Fiorentina, i precedenti con Sozza sono abbastanza positivi. Nelle due partite dirette dall’arbitro al Franchi nella scorsa stagione, la squadra viola ha ottenuto una vittoria e un pareggio. La prima partita, contro il Venezia, si è conclusa con un pareggio per 0-0. La seconda, invece, una vittoria per 5-1 sulla Roma, è stata una partita che ha dimostrato la grande forza offensiva della squadra viola. Il parziale ad oggi recita infatti una sola vittoria, due pareggi (l’ultimo contro il Cagliari alla prima giornata di Serie A)e ben tre sconfitte.
L’arbitro dovrà essere bravo a gestire la pressione e a prendere le decisioni giuste in ogni situazione, soprattutto dato che si tratta di una sfida delicatissima per entrambe le squadre.