Sconfitta in campionato e dimissioni immediate. L’allenatore ha lasciato il club. C’è attesa per la nomina del sostituto
Quante panchine in bilico in Serie A. I risultati del turno infrasettimanale di campionato non hanno certo giovato a Stefano Pioli, Patrick Vieira e Paolo Zanetti, i tre allenatori ancora senza vittorie in campionato con Fiorentina, Genoa e Verona.

Al momento, nessuno è stato sollevato dall’incarico. Decisive per il futuro dei tre tecnici saranno le prossime due partite di Serie A che precedono la pausa per le Nazionali di novembre, momento spesso propizio per quei club che decidono di cambiare guida tecnica dopo i risultati della prima parte di stagione ben al di sotto delle aspettative.
Una situazione che accomuna le tre squadre di Serie A a un top club europeo che, a breve, nominerà il suo nuovo allenatore dopo le dimissioni del tecnico in carica fino allo scorso weekend quando la seconda sconfitta consecutiva in campionato ha causato il suo addio con effetto immediato.
Sconfitta e dimissioni, addio per l’allenatore: in tre candidati per sostituirlo
Si è conclusa dopo due stagioni e mezza la seconda esperienza di Brendan Rodgers sulla panchina del Celtic Glasgow. Il 52enne tecnico nordirlandese, ex tra le altre di Liverpool e Leicester, ha rassegnato le proprie dimissioni dopo la sconfitta per 3-1 contro gli Hearts of Midlothian, compagine sorprendentemente al comando del campionato scozzese con sei punti di vantaggio sullo stesso Celtic.
Il ko con gli Hearts è seguito a un’altra sconfitta in campionato per i biancoverdi, quella contro il Dundee per 2-0, anch’essa avvenuta in trasferta. In attesa della nomina di un nuovo tecnico, la dirigenza del Celtic ha affidato la panchina a due grandi ex del club ovvero l’allenatore Martin O’Neill e il calciatore Shaun Maloney. Ii due hanno guidato il Celtic alla vittoria per 4-0 contro il Falkirk nel turno infrasettimanale della Scottish Premier League.

Tre i candidati principali che possono sostituire Rodgers stando a Sky Sport UK. Il primo è Ange Postecoglou. Ex allenatore del Celtic, il tecnico australiano è stato da poco esonerato dal Nottingham dopo essere subentrato a Espirito Santo a settembre. Quaranta giorni, tanto è durato l’incarico di Postecoglou che, al Celtic, ha vinto due campionati, una Coppa di Scozia e due Coppa di Lega scozzese tra il 2021 e il 2023 prima di passare al Tottenham.
Gli altri due nomi sul taccuino dei dirigenti del Celtic sono quelli di Craig Bellamy, ex calciatore dei campioni di Scozia ed attuale c.t della nazionale gallese e Kieran McKenna. Quest’ultimo è l’allenatore dell’Ipswich Town nella Championship inglese (l’equivalente della nostra Serie B). Per prenderlo, il Celtic dovrà versare un robusto indennizzo al club di appartenenza con il quale è legato da un contratto fino al 2028.