Pagelle F1, Inter 3-0 Fiorentina: debacle viola, De Gea l’ultimo ad arrendersi. La difesa fa danni

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Inter e Fiorentina, gara valida per la nona giornata di Serie A 2025/2026.

La Fiorentina esce sconfitta dal Meazza per 3-0 contro l’Inter. Primo tempo nel quale sono i padroni di casa a fare la partita con i viola che cercano di ripartire anche se con scarso successo. Nei primi 45 minuti è protagonista De Gea che si supera su Bastoni e Dimarco. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, l’Inter prende il controllo della gara e dopo qualche altro ottimo intervento di De Gea, il numero uno viola deve arrendersi ai gol di Calhanoglu e Sucic. Nel finale c’è tempo anche per un rigore concesso ai nerazzurri con Calhanoglu che firma la doppietta e chiude i giochi.

David De Gea durante Inter-Fiorentina (LaPresse) - FiorentinaUno.com
Pagelle F1, De Gea il migliore contro l’Inter (LaPresse) – FiorentinaUno.com

Si salva De Gea, male Comuzzo e Viti

De Gea: 7 – Tanto lavoro per il portiere viola nel corso della gara. Si comincia al minuto 26′ quando Comuzzo si perde Bastoni che calcia trovando la risposta dello spagnolo. Passano dieci minuti e a riprovarci è Dimarco ma centralmente e lo spagnolo salva ancora. Nella ripresa un altro doppio miracolo su Bisseck e Dumfries ma deve arrendersi al bolide terra aria di Calhanoglu. Può far poco anche sul gran gol di Sucic ritrovandoselo davanti a due centimetri dalla porta. Spiazzato in occasione del rigore del 3-0. L’ultimo dei colpevoli.

Comuzzo: 4.5 – Troppi errori da parte del centrale friulano. Nel primo tempo lascia arrivare Bastoni davanti a De Gea sbagliando in impostazione. Al 53′ perde il duello in velocità su Lautaro che poi verrà fermato da Viti nella circostanza mentre in occasione del secondo gol dei padroni di casa si fa ubriacare dalle finte di Sucic in area.

Pietro Comuzzo, centrale della Fiorentina
Dalla Fiorentina al Milan: offerta a gennaio (LaPresse) – Fiorentinauno.com

Pablo Marì: 5 – Nel primo tempo tiene bene mentre nella ripresa cala come tutto il resto della squadra. Non riesce a chiudere il passaggio che manda Dumfries davanti a De Gea e si fa saltare anche lui da Sucic in occasione del 2-0.

Viti: 4.5 – Si perde Lautaro su uno dei primi angoli della gara col capitano nerazzurro che poi manda oltre la traversa. Si perde poi anche Dimarco che calcia a botta sicura tra le braccia di De Gea. Fa fatica a contenere i giocatori avversari e alla fine su Bonny è costretto al secondo giallo concedendo il rigore del 3-0 e finendo sotto la doccia anzitempo. Giornata da dimenticare.

Dodò: 5 – Nel primo tempo è tra i più positivi ma rimane molto contenuto sulla fascia e anche quando arriva sul fondo ha poco margine per effettuare dei cross. Inizia poi regolarmente a perdersi Bastoni che arriva più volte a ridosso dell’area viola e nella ripresa anche negli appoggi va in difficoltà.

Mandragora: 5 – Nel primo tempo regge, nella ripresa no. Si fa saltare in particolare con estrema facilità in occasione del gol di Sucic.

Dal 76′ Dzeko: 6 – Poco tempo per incidere. Tocca ben pochi palloni nel suo quarto d’ora con la Fiorentina che in quel momento è schiacciata dietro.

Sohm: 5 – Effettua un cross per Kean nel finale di primo tempo in un’azione che forse poteva gestire meglio. Manca la chiusura in occasione del tiro di Dimarco nel primo tempo. Per il resto lo si vede molto poco.

Dal 63′ Fagioli: 5.5 – Il suo ingresso in campo è abbastanza impalpabile e ammorbidisce la mediana viola, che ne risente.

Ndour: 5.5 – Qualche buona idea nel primo tempo come un tentativo di appoggio per Kean che però sbaglia. Nella ripresa cala molto di rendimento.

Gosens: 5.5 – Primo tempo nel quale l’Inter attacca più sulla corsia opposta alla sua. Nella ripresa è provvidenziale salvando su Dumfries solo davanti a De Gea. Davanti non lo si vede praticamente mai.

Dal 78′ Fortini: 6 – Vale un po’ il discorso di Dzeko, entra a giochi fatti e tocca pochi palloni.

Kean: 5.5 – Un po’ in sofferenza per tutta la gara con Bisseck che lo tallona e alcuni raddoppi di marcatura ogni tanto. Si ritrova costretto a dover attaccare dalle corsie laterali e ha una buona occasione nel primo tempo su invito di Sohm nella quale però è attento Sommer. Nella ripresa non va tanto meglio, ma gli capitano anche pochi palloni giocabili.

Gudmundsson: 5.5 – Ha il duro compito di tallonare Calhanoglu in fase di copertura e non gli riesce poi tanto bene. In generale sembra un corpo estraneo per quanto riguarda la fase offensiva e lo si vede di fatto molto più facilmente a metà campo.

Dal 63′ Fazzini: 5 – Costringe Pio Esposito al cartellino giallo ma poco dopo è troppo leggero in marcatura su Calhanoglu in occasione del vantaggio nerazzurro.

Pioli: 4.5 – Va bene l’enorme differenza di valori in campo che si è vista, ma una formazione più esperta forse sarebbe stata una scelta meno azzardata. Il tecnico rivoluziona quasi tutta la linea mediana ad eccezione di Mandragora proponendo un centrocampo che alla fine risulta molto leggerino contro Calahnoglu e compagni. Nonostante tutto la Fiorentina complice anche un gran De Gea resiste per tutto il primo tempo. Il crollo arriva in concomitanza con le sostituzioni che non riescono a cambiare l’inerzia di una gara indirizzata già dopo il primo gol. La sconfitta è pesante e la classifica è sempre quella. La partita di domenica contro il Lecce sa di ultima spiaggia.

 

Gestione cookie