Pazienza finita, contattato Nesta: cambio in panchina

Il tecnico è ormai al capolinea della sua avventura, iniziata giusto un anno fa: il campione del mondo è in rampa di lancio

Nel calcio, si sa, il tempo scorre velocemente. Le cose cambiano con una rapidità talvolta ingestibile anche da parte di chi deve prendere le decisioni forti, quelle che indirizzano la guida tecnica di un club. Tanto per restare alla stretta attualità, sembra ieri quando la Juve, alla vigilia del Mondiale per Club, rinnovava il contratto di Igor Tudor fino al 30 giugno del 2027, dando così la garanzia (teorica) al croato di avviare un progetto che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto (ri)portare i bianconeri ai massimi livelli in Italia ed in Europa. Tutto crollato in ‘appena’ 8 partite senza vittorie.

Alessandro Nesta nelle vesti di tecnico del Monza
Pazienza finita, contattato Nesta: cambio in panchina (Ansa Foto) – Fiorentinauno.com

L’ex allenatore della ‘Vecchia Signora’ potrebbe però non esser stato il solo a pagare dazio per il negativo avvio di stagione della propria squadra. Più che traballanti risultano infatti essere anche le panchine di Stefano Pioli alla Fiorentina, di Eusebio Di Francesco a Lecce, e forse anche di Paolo Zanetti a Verona. Per non parlare di un altro allenatore, subentrato giusto un anno fa, che sembra aver esaurito il suo flusso positivo che lo scorso anno gli consentì di risollevare da subito le sorti del club in difficoltà.

Dopo aver rilevato, lo scorso 20 novembre, Alberto Gilardino sulla panchina del Genoa, Patrick Vieira ha trovato immediatamente i giusti tasti da toccare per far uscire il Grifone dalle pericolose sabbie mobili della zona retrocessione. Oggi, a poco meno di 12 mesi di distanza, la magia sembra finita. Il francese, che ha già rischiato il licenziamento nella giornata di giovedì 30, subito dopo la sconfitta interna contro la Cremonese, avrà a disposizione un’ultima chance. Ma non è nemmeno detto che basti.

Vieira, ultima spiaggia con riserva: Nesta scalpita

Malinconicamente ultimo in classifica con appena tre punti nelle prime nove giornate di campionato – e senza vittorie da inizio anno – il Grifone deve risollevarsi il prima possibile se vuole evitare di vivere la stessa stagione da incubo che i cugini cittadini hanno già esperito lo scorso anno in cadetteria.

Patrick Vieira in panchina
Vieira, ultima spiaggia con riserva: Nesta scalpita (Ansa Foto) – Fiorentinauno.com

Il rimpasto societario che ha portato alla risoluzione consensuale del rapporto col DS Marco Ottolini e l’arrivo al suo posto di Diego Lopez sembrava potesse portar con sé anche la decisione di licenziare l’ex Capitano dell’Arsenal.

Con una mossa un po’ a sorpresa invece, la dirigenza ha concesso a Vieira un’altra opportunità, la cui resa verrà in ogni caso valutata con grande attenzione: il posticipo di lunedì prossimo in casa del Sassuolo è davvero l’ultima spiaggia per il transalpino, che potrebbe essere esonerato anche in caso di pareggio.

Al suo posto scalpita già un campione del mondo reduce dall’amara stagione vissuta, in due momenti distinti, sulla panchina del Monza lo scorso anno: trattasi di Alessandro Nesta, voglioso di rientrare dalla porta principale per condurre in un porto sicuro il glorioso club ligure, impantanato nella pericolosissima zona calda della Serie A.

Gestione cookie