Lutto nel calcio, Firenze in lacrime: i tifosi non se ne fanno una ragione

A Firenze si piange la scomparsa di un personaggio molto importante, appartenente all’universo calcistico e politico. I tifosi hanno già espresso la loro tristezza

Un personaggio che si era fatto apprezzare nel corso degli anni, che ricopriva la carica di presidente di una squadra di calcio conosciuta e apprezzata. Le sue origini erano legate al mondo politico dell’Udc, vista la figura del padre, con la passione per il pallone sin dall’infanzia.

Candele a lutto
Lutto nel calcio, Firenze in lacrime: i tifosi non se ne fanno una ragione (FiorentinaUno – Pixabay)

 

A Firenze era conosciuto sia per la figura del padre, che era stato un parlamentare dell’Udc e sottosegretario alla difesa, sia per il suo ruolo nel mondo del calcio. Lorenzo Bosi, figlio di Francesco Bosi, ricopriva anche il ruolo di imprenditore, con discreto successo nel corso degli anni. Era il numero uno della squadra di Rondinella Marzocco e voleva ripercorrere le orme del padre visto che si era candidato alle elezioni regionali in Toscana, nella tornata elettorale del 12 e 13 ottobre scorsi. La lista ‘È Ora – Tomasi Presidente’, era andata bene e lui aveva ricevuto a Firenze 1.008 preferenze, risultando il più votato.

A portarlo via è stato un infarto fulminante, all’età di 58 anni (classe ’67) ce lo ha colpito durante il sonno. L’arrivo dell’ambulanza e il trasporto in ospedale alle prime ore del giorno non è stato sufficiente. Ogni tentativo è risultato purtroppo vano. Lascia la moglie e due figli, a cui era legatissimo.

Lutto a Firenze per la scomparsa di Lorenzo Bosi: era presidente di una squadra di calcio

Nel corso della sua esperienza lavorativa aveva anche ricoperto il ruolo di giornalista, facendo parte dell’ufficio stampa del consiglio regionale, a cavallo tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000. Tra l’altro era anche stato vicedirettore della storica rivista di calcio giovanile e dilettantistico Calciopiù.

Lorenzo Bosi intervistato
Lutto a Firenze per la scomparsa di Lorenzo Bosi: era presidente di una squadra di calcio (FiorentinaUno – Facebook)

 

Sulla pagina Facebook della sua società sportiva si legge un post di saluto molto toccante: “Ciao Presidente. Tutta la comunità Rondinella è incredula e scioccata. Ci stringiamo alla famiglia”. Anche la sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha voluto esprimere il proprio messaggio di cordoglio: “È con profondo dolore e dispiacere personale che apprendo la notizia della scomparsa di Lorenzo Bosi, presidente della Rondinella Marzocco, persona di straordinaria qualità umana. Firenze perde un concittadino che ha onorato la nostra città attraverso la sua straordinaria dedizione allo sport”.

Gestione cookie