Dopo il tanto parlare di queste ultime ore, con la clamorosa notizia delle dimissioni di Daniele Pradè che ha rivoltato il mondo viola, è arrivato il momento in cui a parlare è il campo, con la Fiorentina che affronterà in casa il Lecce di Di Francesco. Il match, che prenderà inizio allo Stadio Artemio Franchi alle ore 15:00, è considerabile come un vero e proprio scontro diretto, visto che le due formazioni sono divise in classifica da due soli punti.
Per Pioli è una gara da dentro o fuori, con il futuro del tecnico viola ora più che mai appeso al risultato di questi 90 minuti e ancora a caccia del primo successo in Serie A. Quella di oggi sarà una partita non sbagliare per Stefano Pioli, chiamato a condurre la Fiorentina fuori da una crisi profonda dopo le prime 9 giornate di questa Serie A, nelle quali non soltanto è mancata la prima vittoria, ma sono sembrate tante le cose che non hanno funzionato. A partire da un rendimento che vede la Fiorentina penultima con appena 4 punti.

Pioli come Palladino: salvare la panchina contro il Lecce
Ironia della sorte, Pioli si gioca la sua panchina contro il Lecce, proprio come successe a Palladino nella sua Fiorentina a fine febbraio scorso. La squadra viola era reduce da tre sconfitte consecutive in Serie A (con Inter, Como e Hellas Verona) e le voci su una possibile separazione con l’allora tecnico si facevano sempre più insistenti. Lo spettro dell’esonero, però, fu allontanato da una vittoria con il risultato di 1-0 e una grande sofferenza finale.
L’auspicio di Pioli è di riuscire a ripetere quindi quanto fatto dal suo predecessore otto mesi fa. Anche perché in ballo c’è il suo futuro: la Fiorentina mai era partita così male in campionato nella sua storia, una mancata vittoria eventuale quest’oggi renderebbe impossibile per la dirigenza proseguire nella difesa a oltranza del proprio allenatore.

Contro il Lecce ecco il tandem Kean-Dzeko: le formazioni ufficiali
I viola sono la delusione di questa stagione: 4 pareggi, 5 sconfitte e nessuna vittoria. La situazione in classifica è drammatica con Pioli chiamato all’ultima chance. Non vincere oggi potrebbe portare, molto probabilmente, ad un cambio di guida tecnica. Per quanto riguarda il Lecce, gli ospiti arrivano a questo appuntamento dopo 2 sconfitte consecutive. La prestazione contro il Napoli lascia però sensazioni positive. Ecco le scelte dei due tecnici.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodò, Fagioli, Nicolussi-Caviglia, Ndour, Fortini; Dzeko, Kean. Allenatore: Pioli.
A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Marì, Kospo, Kuoadio, Parisi, Mandragora, Sohm, Richardson, Fazzini, Piccoli, Gudmundsson. Indisponibili: Gosens, Lamptey, Kouame, Sabiri. Squalificati: Viti. Diffidati: nessuno
LECCE (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, Kialonda Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Morente, Stulic, Banda. Allenatore: Di Francesco.
A disposizione: Fruchtl, Samooja, Kouassi, Siebert, Ndaba, Sala, Kovac, Helgason, Pierret, Kaba, Maleh, N’Dri, Camarda, Sottil, Pierotti. Indisponibili: Jjean, Marchwinski, Perez. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gaspar.