Disastro Ferrari, la penalizzazione cambia tutto: ora sono dolori

La Ferrari va incontro ad una penalizzazione nel Gran Premio del Brasile: sembra ormai scontato che Hamilton e Leclerc dovranno rimontare ad Interlagos

I due piloti del Cavallino accomunati dallo stesso destino, per avere un finale di stagione il più aggressivo possibile. Resta pur sempre la possibilità di arrivare secondi nel Campionato Costruttori e l’ipotesi non si può scartare. Una stategia precisa che i tifosi comprendono.

Leclerc e Hamilton in pista
Disastro Ferrari, la penalizzazione cambia tutto: ora sono dolori (Fiorentinauno – ANSA)

 

La Ferrari ha rialzato la testa nelle ultime due gare e con Charles Leclerc si è tolta la soddisfazione di salire due volte sul podio. Dopo il bellissimo terzo posto ad Austin, dietro a Verstappen e Norris è arrivato un altro incoraggiante secondo posto a Città del Messico, con il monegasco che è riuscito a tenere dietro l’olandese sino alla fine. Punti che lasciano ben sperare per il finale di stagione, avendo visto anche un Hamilton più a suo agio nella doppia trasferta americana. L’inglese dice di sentirsi finalmente competitivo e ora ritroverà uno dei suoi circuiti preferiti: Interlagos.

In Brasile hanno donato la cittadinanza onoraria a Sir Lewis, sia per il suo amore per Ayrton Senna, campione indimenticato da quelle parti (e non solo), ma anche per le imprese che ha regalato in pista nel corso degli anni. D’altronde proprio lì festeggiò il suo primo titolo nel 2008, vinto sul filo di lana contro la Ferrari di Felipe Massa.

La Ferrari sceglie la via più aggressiva: penalità a Interlagos per un grande finale di stagione

Ad Interlagos la Ferrari gioca d’attacco e lo farà partendo con ogni probabilità con una doppia penalizzazione. Il motivo è piuttosto chiaro ed è legato alla sostituzione della power unit sia sulla vettura di Charles Leclerc che su quella di Lewis Hamilton. Entrambi i piloti della Rossa sono arrivati a termini di regolamento al limite massimo di motori utilizzati.

Leclerc davanti a Hamilton
La Ferrari sceglie la via più aggressiva: penalità a Interlagos per un grande finale di stagione (FiorentinaUno – ANSA)

 

Secondo quanto previsto dalla Federazione ogni pilota ha a disposizione in una stagione: quattro motori a combustione interna (ICE), quattro turbocompressori (TC), quattro MGU-H e quattro MGU-K. La sostituzione di queste componenti porta ad una penalità di 10 posizioni in griglia (per ciascun cambio). La scelta della Ferrari è dettata da una strategia chiara per il finale di campionato: avere un propulsore fresco in Brasile, dove si sorpassa, è molto importante e lo sarà ancora di più a Las Vegas, la gara che seguirà Interlagos.

Per prendersi un piccolo vantaggio bisogna rischiare e la scelta sembra obbligata. Tra l’altro non è da escludere che anche altre scuderie non optino per la stessa decisione da qui ad Abu Dhabi.

Gestione cookie