Il numero uno rischia di durare pochissimo, serve un miracolo sportivo a Sinner

Jannik Sinner è tornato in vetta al ranking ATP grazie alla vittoria al Masters di Parigi. Per concludere la stagione da numero uno ha bisogno di questi risultati alle ATP Finals di Torino

Jannik Sinner è arrivato a Torino per partecipare alle ATP Finals al via da domenica 9 novembre. Giovedì, il tennista azzurro e gli altri qualificati al tornei dei Maestri conosceranno i loro avversari nella fase a gironi con il sorteggio previsto alle 12.

Jannik Sinner colpisce la palla
Il numero uno rischia di durare pochissimo, serve un miracolo sportivo a Sinner – fiorentinauno.com (foto Ansa)

Sinner è inserito in prima fascia con Alcaraz e dunque non incrocerà il grande rivale nel round robin. Incrocio possibile, invece, in semifinale o in finale, traguardo quest’ultimo che Jannik deve assolutamente raggiungere per provare a confermarsi numero uno del ranking ATP per il secondo anno consecutivo. Di certo, l’azzurro non si aspettava di ritrovarsi in una situazione simile prima delle Finals e, invece, è successo grazie al trionfo al Masters di Parigi e alla concomitante eliminazione di Alcaraz al secondo turno con Norrie.

Sinner-Alcaraz, chi sarà numero uno del ranking dopo le ATP Finals ?

Nella proiezione del ranking ATP che precede le Finals, Sinner ha già perso il primato appena raggiunto. Il motivo è semplicissimo. All’azzurro sono già stati scalati i 1500 punti ottenuti lo scorso anno con il trionfo alle Finals da imbattuto. Alcaraz, invece, è stato eliminato al girone e ha perso solo 200 punti. Di conseguenza, la classifica (sempre in proiezione) è diventata la seguente: Alcaraz 11050 punti, Sinner 10000.

Le ATP Finals differiscono dagli altri tornei della stagione non solo per il format ma anche per le modalità di assegnazione dei punti. La vittoria di ogni partita della fase a gironi vale 200 punti. Chi vince la semifinale ne totalizza 400 mentre la finale ne vale 500. Con un percorso netto come quello di Sinner nell’edizione 2024 si ottengono 1500 punti.

Carlos Alcaraz con la maglia gialla
Sinner-Alcaraz, chi sarà numero uno del ranking dopo le ATP Finals ? – fiorentinauno.com (Foto Ansa)

In virtù della citata distanza con Alcaraz nella proiezione del ranking e di questa modalità di assegnazione dei punti, per restare numero uno al termine delle ATP Finals, Sinner deve:

  • vincere le Finals da imbattuto con Alcaraz che vince solo due partite nella fase a gironi (proiezione finale 11500 vs 11450)
  • vincere le ATP Finals perdendo una partita nel round robin con Alcaraz che vince massimo un incontro (proiezione 11300 vs 11250)
  • vincere le Finals perdendo due partite nel girone con Alcaraz sempre sconfitto (proiezione 11100 vs 11050)

Dunque, la vittoria delle Finals non basta a Sinner per confermarsi in vetta. Ci sarà bisogno anche della “complicità” di Alcaraz che si presenta a Torino con l’ambizione di vincere le Finals per la prima volta in carriera. Finora, lo spagnolo ha partecipato a un’unica edizione del torneo, quella del 2024, nella quale è arrivato terzo nel gruppo con Zverev, Ruud e Rublev. Nel 2023 è stato costretto al forfait per un infortunio subito al Masters di Parigi Bercy.

Gestione cookie