Cosa filtra sull'esonero di Pioli (ANSA) - FiorentinaUno.com
La Fiorentina di Stefano Pioli sprofonda nel silenzio e nella vergogna: dopo lo 0-1 di ieri pomeriggio contro il Lecce il club ha deciso di non parlare ai media in conferenza stampa o nel post partita. Subito pronta la violenta protesta dei tifosi, furiosi per la gestione tecnica e dirigenziale di un progetto che prometteva tanto ma poi non ha mantenuto nulla.
Ieri pomeriggio si è consumato al Franchi l’ennesimo dramma di questa disastrosa stagione della Viola: il gol di Berisha ha relegato la squadra di Pioli al penultimo posto in classifica – in attesa della sfida di stasera tra Sassuolo e Genoa – e ha confermato il momento di estrema difficoltà dei ragazzi gigliati, ancora incapaci di trovare la prima vittoria in campionato.
Nelle prossime ore, oltre al comunicato sull’esonero di Pioli (ormai inevitabile), la dirigenza dovrà in qualche modo decidere chi nominare come nuovo allenatore. Nel frattempo – sottolinea La Nazione – è stato pre-allertato Daniele Galloppa, allenatore della Primavera: può dirigere lui il prossimo allenamento della squadra al Viola Park e guidare Kean e compagnia nella sfida contro il Mainz in Conference League.
Per quanto riguarda Pioli, invece, sono due le possibili strade: l’esonero – scelta a dir poco costosa, visto l’accordo di 3 anni siglato con l’emiliano a inizio stagione – o il dialogo su una possibile buonuscita per convincerlo a non percepire di diritto il suo stipendio fino alla fine del contratto. Si attendono comunque aggiornamenti importanti anche in merito al possibile (e necessario) intervento di Rocco Commisso dall’America.
Nel pomeriggio del Franchi, il Lecce di Eusebio Di Francesco porta a casa punti preziosissimi per la lotta salvezza, allontanando proprio la Fiorentina e guadagnando un buon cuscinetto di punti rispetto al terzultimo posto, attualmente occupato dall’Hellas Verona (che ieri ha perso contro l’Inter di Chivu). Fiorentina spenta, capace di proporre gioco esclusivamente nei primi minuti di gara per poi lasciare il pallino del gioco nelle mani degli ospiti, bravi a capitalizzare una delle occasioni create e poi a difendersi con le unghie e con i denti nel finale di gara.
Dopo il Lecce, come detto, la Viola volerà questo giovedì in Germania per la sfida di Conference League contro il Mainz. In palio c’è il primo posto nella competizione, contro una formazione solida e concreta come quella guidata dall’ex Genoa Amiri:
06 NOVEMBRE: MAINZ-FIORENTINA
09 NOVEMBRE: GENOA-FIORENTINA
22 NOVEMBRE: FIORENTINA-JUVENTUS
27 NOVEMBRE: FIORENTINA-AEK ATENE
30 NOVEMBRE: ATALANTA-FIORENTINA
L'ipotesi di rescissione si fa sempre più probabile e adesso sembra essere arrivato il momento…
La Fiorentina, dopo il match di ieri pomeriggio al Franchi contro il Lecce, si prepara…
Si infiamma il calciomercato rossonero, non solo nuovi arrivi ma anche un addio: è arrivato…
L'esplosiva situazione all'interno del club ha provocato un duplice effetto immediato: saltano due teste, c'è…
È chiaro che uno dei temi di queste ore, oltre a quello legato a chi…
Un racconto davvero struggente quello di Lewis Hamilton. Il pilota della Ferrari ha ricordato così…