Tudor torna subito in panchina, scelta a sorpresa e Juve tradita

L’allenatore croato, che ha involontariamente dato il via al valzer delle panchine, potrebbe accasarsi presto in un club estero

Forse non se lo sarebbe mai aspettato. Né personalmente, né per quello che – sebbene senza che ci sia un rapporto di causalità diretta – ha poi scatenato in altre società. Con colleghi vittime dello stesso trattamento a lui riservato. Leggi Stefano Pioli alla Fiorentina e Patrick Vieira al Genoa.

Igor Tudor in conferenza stampa
Tudor torna subito in panchina, scelta a sorpresa e Juve tradita (Ansa Foto) – Fiorentinauno.com

Igor Tudor aveva certamente altri programmi in testa quando ha accettato, lo scorso marzo, di fare il traghettatore alla Juve con la promessa, mantenuta dal club perché certificata tra le clausole del contratto firmato, che sarebbe stato in sella anche per la stagione successiva in caso di qualificazione alla Champions League.

Per la verità, forse per rafforzare la posizione del tecnico e per ‘convincersi’ di aver fatto la scelta giusta, la dirigenza della ‘Vecchia Signora‘ si è spinta anche oltre, rinnovando il contratto del croato fino al 30 giugno del 2027.

Peccato che, dopo una partenza sprint sublimata dalla grande rimonta contro l’Inter, la sua creatura sia poi incappata in una serie di 8 gare senza vittorie. Cinque pareggi consecutivi ma soprattutto le ultime tre sconfitte senza segnare sono state fatali per il destino del mister di Spalato, licenziato dopo la caduta dell’Olimpico contro la Lazio. Beffardo che poi la Juve, nel giro di una settimana, abbia vinto due gare consecutive: prima in casa con l’Udinese (con Brambilla tecnico ad interim), poi in trasferta a Cremona, nella ‘prima’ di Luciano Spalletti.

Tudor, soffia il vento della Bundesliga: ipotesi concreta

Ovviamente i problemi relativi ai cambi in panchina non esistono solo nel campionato italiano. In Bundesliga ci sono degli allenatori saltati addirittura a settembre. È il caso di Gerardo Seoane, allenatore iberico-elvetico licenziato in tronco dal Borussia Mönchengladbach all’alba della stagione corrente ma poi prontamente riciclatosi nello Young Boys, club tra i più importanti del campionato svizzero.

Gerardo Seoane prima di una gara
Tudor, soffia il vento della Bundesliga: ipotesi concreta (Ansa Foto) – Fiorentinauno.com

Con la squadra tedesca affidata ormai da tempo all’allenatore del gruppo Under 23 Eugen Polanski, club che tra le proprie fila ha annoverato anche campioni del calibro di Marcus Thuram e Manu Koné, il cammino è stato abbastanza doloroso.

Nonostante nell’ultima giornata sia arrivata una roboante vittoria esterna sul campo del St. Pauli, la classifica vede il Borussia annaspare in 16esima posizione con soli 6 punti in 9 gare, in piena zona retrocessione. Inevitabile che la dirigenza della società teutonica abbia allora deciso (forse tardivamente) di guardarsi intorno alla ricerca di un allenatore di livello che possa risollevare le sorti della squadra.

Questo nome potrebbe essere trovato proprio in Igor Tudor, l’ormai ex tecnico della Juve a cui il destino, forse prima del previsto, sta regalando un’affascinante e nuova opportunità di riscatto. Unico possibile ostacolo al matrimonio (sempre che Tudor voglia davvero mettersi in gioco in Germania) è rappresentato dal vincolo contrattuale che l’ex Lazio e Verona deve sciogliere con la Juve prima di legarsi ad altro club. Ma questo, anche per le casse bianconere, sembra davvero l’ultimo dei problemi.

Gestione cookie