Si avvicinano le convocazioni del c.t. Gattuso in vista degli ultimi due match di qualificazioni ai Mondiali contro Moldova e Norvegia
Il c.t. Gattuso è pronto a diramare l’elenco dei convocati per le partite dell’Italia che concluderanno il girone di qualificazione ai Mondiali 2026.

Giovedì 13 novembre, trasferta a Chisinau contro la Moldova. Tre giorni dopo, domenica 16 a San Siro, sfida alla Norvegia di Haaland quando ormai il verdetto per gli azzurri dovrebbe essere già definitivo. Per sperare nel primo posto e quindi per la qualificazione diretta ai Mondiali, gli azzurri hanno bisogno che la Norvegia non batta l’Estonia in casa giovedì prossimo. Con altri tre punti, gli scandinavi, ora primi a +3 sull’Italia, vanificherebbero sia l’eventuale vittoria degli azzurri in Moldova che quella nello scontro diretto grazie a una differenza reti insuperabile (al momento è di +16).
Sperare in una rimonta è quasi inutile. Lo sa benissimo anche Gattuso che, dopo l’ultima vittoria con Israele, ha già parlato delle sfide con Moldova e Norvegia come di due test per preparare i playoff di marzo. A riguardo, è già stata fissata la data del sorteggio degli spareggi, fissata a venerdì 21 novembre.
Un ritorno tra i convocati dell’Italia: Gattuso pronto a richiamarlo
Tra i convocati di Gattuso non sono previste grandi novità rispetto alle precedenti scelte. Come riferisce la Gazzetta dello Sport, non dovrebbe esserci spazio di nuovo per Federico Chiesa. Nonostante il buon momento di forma e l’inizio di stagione davvero promettente, anche Nicolò Zaniolo resterà fuori dalla scelte di Gattuso in un reparto d’attacco già molto affollato.

Previsto un ritorno a centrocampo, quello di Samuele Ricci. Il centrocampista è stato schierato sempre titolare da Allegri nelle partite che il Milan ha disputato dopo la pausa di ottobre. L’ex Torino ha sopperito all’assenza dell’infortunato Rabiot, il cui rientro è previsto nel Derby con l’Inter del prossimo 23 novembre. Ricci ha ricambiato la fiducia del suo allenatore con una serie di prestazioni ampiamente sufficienti. Contro l’Atalanta, inoltre, ha segnato anche il suo primo gol al Milan.
Ricci andrà a completare il gruppo dei convocati a centrocampo del quale fanno parte Barella, Tonali, Frattesi, Locatelli e Cristante. In difesa torna Buongiorno, indisponibile a ottobre per l’infortunio rimediato contro lo Sporting Lisbona in Champions. Novità anche in attacco. Esclusi i ritorni di Zaniola e Chiesa, potrebbe tornare tra i convocati Gianluca Scamacca. Gattuso lo aveva chiamato anche a settembre poi l’infiammazione al ginocchio ha costretto l’attaccante dell’Atalanta a dare forfait prima dei match con Estonia e Israele.