Stefano Pioli aveva spinto per il suo acquisto in estate ma ora dopo il suo esonero il giocatore potrebbe finire sul mercato a gennaio. Ci sono diverse richieste
L’andamento della Fiorentina è stato talmente scadente da mettere tutti sotto la lente d’ingrandimento. Il centrocampista in questione sembrava essere uno dei migliori acquisti della Viola, per età e potenzialità ma non è mai entrato nel cuore della squadra.

Nella Fiorentina non ha reso nulla in questo avvio di campionato, con Stefano Pioli che alla fine ha pagato il rendimento negativo con la panchina. Il tecnico emiliano, dopo una lunga discussione con la società è stato mandato via e lascia parzialmente delle macerie, visto che il mercato estivo si è rivelato completamente sbagliato, con pochissimi giocatori che si sono inseriti nell’undici titolare. Viti in difesa ha compiuto solo disastri quando è stato chiamato in causa, stesso discorso per Fazzini, per ora inconcludente e per Sohm.
Il centrocampista ex Parma è stato uno dei fiori all’occhiello della sessione di compravendita estiva, con un investimento complessivo di 15 milioni di euro, più uno di bonus. Un 5% anche di futura rivendita destinata al Parma; una valutazione importante per il classe 2001 che aveva disputato un paio di ottime stagioni con i Ducali.
La Fiorentina potrebbe salutare Sohm a gennaio: il centrocampista non ha convinto
Sohm doveva essere il perno del centrocampo Viola e invece sta incontrando più di una difficoltà. Stefano Pioli aveva spinto per il suo acquisto, convincendo Pradé all’investimento. In totale fino ad oggi ha messo insieme 483′ in un totale di 11 presenze. Nemmeno poco, quasi la metà dei minuti giocati dalla Fiorentina sinora. Purtroppo non c’è mai stato un acuto o un segnale che ha lasciato intendere la sua importanza. Giocatore fisico, di struttura, con buon passo e che di solito aveva anche un ottimo tempismo negli inserimenti.

Ad oggi sembra che il suo futuro possa essere anche altrove, con il mercato di gennaio che potrebbe rappresentare un’occasione per diverse squadre che cercano centrocampisti con queste caratteristiche. Il club di Rocco Commisso chiede gli stessi 15 milioni messi sul piatto ad agosto, ma sembra che soprattutto all’estero gli estimatori non manchino. Vedremo se ci sarà un rilancio da parte sua o se l’esperienza in Toscana finirà qui.