Penalizzazione in classifica nel campionato italiano, ora è ufficiale

La penalizzazione in classifica può cambiare a tutti gli effetti l’esito della stagione: il campionato italiano rischia di perdere una grande protagonista

Tutti in mano alla decisione della Camera di consiglio del Tribunale Federale Nazionale, per capire l’entità della penalizzazione. In questo momento del calcio italiano ci sono diverse realtà che rischiano di venir penalizzate per diverse inadempienze ed irregolarità.

I tifosi della Ternana
Penalizzazione in classifica nel campionato italiano, ora è ufficiale (FiorentinaUno – ANSA)

 

In questo periodo del calcio italiano ci sono diverse squadre che non riescono a rimanere al passo con i pagamenti e con i paletti a livello fiscale e di bilancio. Proprio per questo, soprattutto nelle categoria inferiori, si liberano spesso dei posti che poi vengono occupati dalle seconde squadre delle big, come accaduto per Juventus, Milan e Atalanta. In Serie C è già stata affrontata la questione della Triestina che ora si ritrova a dover inseguire una salvezza quasi impossibile, con una penalità a doppia cifra che rende la rimonta tostissima.

Chi si trova in una situazione non simile ma comunque complessa, è la Ternana. Le Fere avrebbero una piazza da Serie A ma devono lottare per restare in Serie C, dopo che l’arrivo della penalizzazione sembra inevitabile. Per capire però l’entità della stangata bisognerà ancora un mese, visto che la Camera di consiglio del Tribunale Federale Nazionale riunitasi ieri a Roma ha rinviato la decisione a una nuova udienza che si svolgerà venerdì 12 dicembre alle 10.30.

La Ternana dovrà aspettare un altro mese: la decisione sulla penalizzazione arriva a dicembre

Gli avvocati della Ternana Calcio, Fabio Giotti ed Eduardo Chiacchio hanno inoltrato un’istanza, poi accolta, per prendere tempo. In particolare, nel fascicolo gli avvocati della società umbra starebbero lavorando sulla contestazione relativa alla composizione della voce “altri compensi dovuti ai tesserati”. Per quanto riguarda il deferimento ricevuto, riguarda la scadenza federale dello scorso primo agosto, quando l’allora proprietà guidata dal presidente Stefano D’Alessandro non ottemperò ai pagamenti dovuti.

I tifosi della Ternana allo stadio
La Ternana dovrà aspettare un altro mese: la decisione sulla penalizzazione arriva a dicembre (Fiorentinauno – ANSA)

 

La squadra rossoverde prosegue intanto a porte chiuse all’antistadio la preparazione per la gara con la Vis Pesaro in programma domenica al “Liberati”, nel prime time delle ore 20.30. I tifosi sperano nel verdetto del campo e intanto attendono dicembre per capire cosa succederà nelle aule del tribunale.

Gestione cookie