Ormai manca solo l’ufficialità. Paolo Vanoli sarà il prossimo allenatore della Fiorentina. Il tecnico questa mattina era al Viola Park e nel primo pomeriggio dirigerà il primo allenamento con la squadra. Il tecnico firmerà un contratto di 8 mesi più opzione di rinnovo, e farà il proprio debutto nella gara contro il Genoa.
Il contratto di Vanoli, fino a giugno 2026, prevede un’opzione per estendere l’accordo all’anno successivo non correlata ai risultati, ma con una serie di bonus che invece lo sono. Premi legati al rendimento in campionato, con scatti a partire dal decimo posto e in crescita al migliorare del piazzamento o del prestigio della competizione, oltre che alla Coppa Italia e alla Conference League, entrambe con bonus in caso di vittoria. Secondo quanto riporta La Nazione, è previsto anche un premio in caso di qualificazione alla Champions League. Un segnale chiaro da parte della società, che non considera affatto già da buttare il campionato.

Esperienze internazionali con Farioli: ecco chi è il vice di Vanoli alla Viola
Nello staff di Vanoli, oltre a 5 collaboratori, ci sarà anche Daniele Cavalletto in qualità di vice-allenatore. Nato a Padova nel 1977, sarà l’allenatore in seconda di Vanoli, che in questi minuti è al Viola Park pronto a firmare il suo contratto con la Fiorentina. Cavalletto ha molta esperienza, ha girato vari campionati ma ha anche fatto la “gavetta” come si suol dire.
Ha iniziato la sua carriera come secondo allenatore di Giuseppe Galderisi al Pescara, Salernitana e Gubbio per poi spiccare il volo in club Europei come Karagumruk e Alanyaspor (squadre turche), Nizza e infine Ajax al fianco di Francesco Farioli dal 2021 al 2025. Vanoli dopo l’ultima esperienza a Torino con Lino Godinho come secondo allenatore (andato al Porto proprio con Farioli), ha deciso di apportare questo cambiamento nel suo staff tecnico, scegliendo un profilo esperto Daniele Cavalletto a fargli da secondo.

Mattinata intensa al Viola Park
Oltre a Vanoli, è arrivato proprio in questi minuti al centro sportivo di Bagno a Ripoli Gudmundsson. L’attaccante, rientrato dall’Islanda nelle ultime ore dove ha preso parte al processo giudiziario che lo vede coinvolto per cattiva condotta sessuale, pranzerà con la squadra prima di prendere parte all’allenamento pomeridiano insieme al resto del gruppo. Salvo sorprese, sarà regolarmente a disposizione per la partita di domenica contro il Genoa.
Dopo l’arrivo di Paolo Vanoli e Gudmundsson, questa mattina è stato visto al Viola Park anche Raffaele Rubino, osservatore e figura all’interno della dirigenza viola. Rubino, che da tempo collabora con l’area sportiva del club, ha raggiunto il centro di Bagno a Ripoli per seguire da vicino le prime fasi dell’insediamento dello staff tecnico.