Dopo la fine della sua avventura al Monza Alessandro Nesta è ancora a caccia di una nuova opportunità. Spunta l’idea in Serie A
Siamo arrivati all’ennesima sosta per gli impegni delle nazionali in un momento abbastanza delicato della stagione. È tempo di iniziare a tirare qualche somma per molti club che si guardano intorno per migliorare il proprio futuro.

Lo sanno bene squadre come Fiorentina e Genoa che non hanno perso tempo salutando Pioli e Vieira già nei giorni scorsi, decidendo di affidarsi quindi alle guide tecniche di Vanoli e De Rossi. La sosta però generalmente è il momento giusto per pensare di operare qualche cambio in panchina, dando eventualmente al nuovo tecnico la chance di lavorare con più calma e tranquillità.
In questo senso chi potrebbe operare una riflessione è anche il Verona, penultimo sotto i dettami di Paolo Zanetti con appena 6 punti messi a referto in undici giornate. Un autentico disastro che inchioda l’Hellas ad un’annata complicatissima per cercare di salvarsi. Lo 0-0 di Lecce contro una diretta rivale è stato mal digerito e non vanno escluse decisioni forti.
Intanto Zanetti stesso ha commentato la gara salentina in maniera piuttosto netta: “Siamo in una condizione in cui facciamo fatica ad essere felici per un pareggio. È stata una partita molto difficile e spigolosa, anche perché la loro condizione psicologica è diversa rispetto alla nostra. Abbiamo sbagliato una marea di passaggi facili che di solito non sbagliamo mai. Non eravamo tranquilli e non abbiamo fatto la nostra solita partita spavalda”.
Calciomercato, la panchina inizia a scottare: Nesta può tornare in Serie A
Zanetti ha sottolineato quindi la voglia di lottare tra le note positive, ma “dobbiamo lavorare tanto sull’aspetto psicologico, i ragazzi devono capire che esistono nel calcio anche questi momenti”. Vedremo però se l’allenatore ex Venezia avrà modo e tempo per raddrizzare la barca.

Viste le condizioni del Verona bisognerà capire le intenzioni del club che precauzionalmente potrebbe guardarsi attorno a caccia di un’altra eventuale soluzione.
In questo senso potrebbe farsi largo anche l’ipotesi legata ad Alessandro Nesta, che lo scorso anno ha raccolto un’amara retrocessione col Monza con un brutto ultimo posto in classifica. Nelle 31 gare sulla panchina brianzola dello scorso campionato, l’ex difensore del Milan ha messo insieme 2 vittorie, 9 pareggi e 20 sconfitte.
Uno score disastroso ma che lo stesso Nesta vorrebbe eventualmente cancellare con un’altra possibilità in Serie A.