Giornata di riposo per la Fiorentina (ANSA) - FiorentinaUno.com
La Fiorentina di Paolo Vanoli è reduce da un 2-2 che lascia tanti spunti di riflessione ma anche tanti elementi da cui ripartire, come la tenacia contro un avversario che ha avuto dalla sua anche la spinta incessante del pubblico. La Viola approfitterà della sosta per mettere a posto alcuni tasselli tattici, ma non inizierà a lavorare già oggi.
Il nuovo allenatore gigliato ha già fatto ampiamente intendere la strada da percorrere per risalire la classifica e uscire dalla zona calda: serve cuore, grinta e aggressività. Dopo aver sistemato la tenuta difensiva, poi, sarà il momento di far valere tutta la qualità a disposizione in rosa. La sosta arriva nel momento opportuno per poter lavorare in tranquillità prima delle super sfide di fine novembre.
L’ex tecnico del Torino, infatti, ha deciso di lasciare a riposo la squadra invece di riprendere immediatamente gli allenamenti. Nonostante il pareggio e i tanti errori in fase difensiva, dunque, Vanoli ha voluto premiare i suoi per l’atteggiamento mostrato contro il Genoa: mai con Stefano Pioli questa squadra aveva giocato con così tanta tenacia tenacia e così tanta grinta.
Gli allenamenti riprenderanno dopodomani mercoledì 12 novembre con una doppia seduta (mattutina e pomeridiana): resta solo da capire quanti e quali giocatori risponderanno alle convocazioni delle rispettive Nazionali per gli ultimi impegni delle qualificazioni al prossimo Mondiale. Moise Kean resterà a Firenze, dopo che Gattuso ha deciso di non convocarlo in seguito al problema fisico che ha costretto l’attaccante allo stop dopo Mainz-Fiorentina.
Il presidente italo-americano, proprio a pochi minuti dalla conclusione del match di ieri pomeriggio, ha voluto parlare con mister Vanoli e con i giocatori direttamente dagli Stati Uniti, complimentandosi per lo spirito messo in campo e per la voglia di portare a casa il risultato nonostante gli errori. Questo il suo appello:
Soltanto così ne usciremo, con questo spirito, un passo alla volta. Adesso alleniamoci al meglio in questa sosta, con umiltà e tanta energia. Sono molto fiducioso.
Al rientro dalla sosta, la Fiorentina affronterà la Juventus allo stadio Franchi (22 novembre); dopo questa importantissima sfida, sarà il turno dell’AEK Atene – in Conference League – il 27 novembre sempre in casa, prima del match contro l’Atalanta (questa volta in trasferta, il 30 novembre). Commisso traccia la strada: serve umiltà, ma serve vincere a tutti i costi.
Nel match di ieri pomeriggio contro il Genoa, la Fiorentina ha messo in campo una…
Ennesimo attacco a Jannik Sinner. Anche stavolta però non riguarda una questione di campo ma…
La Fiorentina di Paolo Vanoli esce dal Ferraris con un pareggio che non accontenta nessuno…
L'Atalanta, dopo la brutta sconfitta di ieri pomeriggio contro il Sassuolo, ha deciso di esonerare…
Dopo l'esperienza alla Juventus, Thiago Motta si guarda intorno a caccia di una nuova occasione.…
Nella giornata di ieri, la Fiorentina di Paolo Vanoli ha affrontato il Genoa di Daniele…