Ecco i diffidati in casa Fiorentina (Photo by Simone Arveda/Getty Images) via OneFootball - FiorentinaUno.com
Poco fa, il Giudice Sportivo ha decretato ufficialmente i provvedimenti disciplinari e pecuniari in merito a quanto accaduto sui campi e sulle tribune nel corso dell’11esima giornata di Serie A. Scopriamo quali soni state le decisioni in merito ai tifosi e ai giocatori della Fiorentina al termine del match contro il Genoa.
La Fiorentina ha disputato la sua ultima partita la scorsa domenica contro il Genoa di De Rossi allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Nella giornata di oggi 11 novembre, è uscito il comunicato ufficiale del Giudice Sportivo in merito ai provvedimenti presi al termine di questa partita e di tutte le altre che si sono giocate in campionato nell’ultimo weekend.
Ecco un estratto del comunicato in merito ai provvedimenti disciplinari ai danni del capitano viola e del difensore croato ex Lecce, oltre che a Paolo Vanoli e Dodo’:
CALCIATORI NON ESPULSI
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
PONGRAČIĆ Marin (Fiorentina)
SECONDA DIFFIDA
CORDEIRO DOS SANTO Domilson (Fiorentina)
PER COMPORTAMENTO SCORRETTO NEI CONFRONTI DI UN AVVERSARIO
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
AKPA AKPRO Jean Daniel (Hellas Verona)
PERRONE RODRIGUEZ Maximo (Como)
RANIERI Luca (Fiorentina)
TERZA SANZIONE
ALLENATORI
AMMONITI
PRIMA SANZIONE
SARRI Maurizio (Lazio)
VANOLI Paolo (Fiorentina)
Quanto ai disordini avvenuti tra i tifosi del Genoa e i tifosi della Fiorentina accomodatisi nel settore ospiti, invece, non è stata emessa alcuna sanzione o ammenda alla società:
Il Giudice Sportivo,
premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della undicesima giornata di andata i sostenitori delle Società Atalanta, Fiorentina, Genoa, Lecce, Milan, Parma, Pisa hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 25 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala); considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1. lett. a) b) e d) CGS, delibera di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei loro sostenitori.
Il match di Marassi si è concluso con un pareggio che non accontenta pienamente nessuna delle due formazioni. La Fiorentina adesso potrà lavorare duramente nel corso della sosta per le Nazionali per arrivare al meglio al big match del 22 novembre contro la Juventus allo stadio Franchi: una vittoria contro gli acerrimi rivali risveglierebbe sicuramente gli animi di una tifoseria fin qui profondamente amareggiata.
La Fiorentina si appresta a vivere con grande intensità la sosta per le Nazionali con…
La Fiorentina collabora ormai da qualche anno con il famoso brand di abbigliamento sportivo Kappa.…
Una brutta notizia sconvolge la Fiorentina. In queste ore è venuto a mancare il padre…
L’ultima pausa delle nazionali del 2025 lascia, in casa Fiorentina, un Viola Park particolarmente gremito.…
Novak Djokovic svela tutto. L'ammissione del campione serbo preoccupa i tifosi. Ecco cosa gli è…
L’ultima pausa delle nazionali del 2025 è particolare in casa Fiorentina. Stupisce infatti la presenza…