Fiorentina%2C+come+stanno+rendendo+gli+acquisti+estivi%3F+Da+Piccoli+a+Nicolussi%2C+passando+per+Sohm%3A+le+nostre+valutazioni
fiorentinaunocom
/news/549754721395/fiorentina-come-stanno-rendendo-gli-acquisti-estivi-da-piccoli-a-nicolussi-passando-per-sohm-le-nostre-valutazioni/amp/
News

Fiorentina, come stanno rendendo gli acquisti estivi? Da Piccoli a Nicolussi, passando per Sohm: le nostre valutazioni

La Fiorentina ha iniziato questa stagione nel peggior modo possibile, con zero vittorie in campionato – più il conseguente ultimo posto – e i soli successi (in Conference League) contro Polissya Zhythomir, Sigma Olomouc e Rapid Vienna. Una delle chiavi delle difficoltà di rendimento, oltre all’infelice guida tecnica di Stefano Pioli – esonerato per far posto a Paolo Vanoli – è lo scarso apporto degli acquisti estivi. 

In questo focus, ci concentreremo sulla resa dei tanti giocatori arrivati durante il mercato estivo per capire chi sta ripagando la cifra sborsata dalla società e chi, invece, sta deludendo le aspettative o comunque non sta dando alla squadra quanto sperato dalla dirigenza e dai tifosi.

Ecco come stanno rendendo i nuovi acquisti viola (ANSA) – FiorentinaUno.com

Fiorentina, il recap degli acquisti estivi: spicca Piccoli a 25 milioni

Tralasciando i vari Gosens, Fagioli e Gudmundsson (riscattati definitivamente questa estate ma già in rosa l’anno scorso), nel corso dei 3 mesi di calciomercato – come ci ricorda Transfermarkt – sono arrivati i seguenti nuovi giocatori:

Simon Sohm dal Parma -> costo del cartellino 15 milioni di euro;

Jacopo Fazzini (Empoli) -> 10 milioni di euro;

Edin Dzeko (Fenerbahce) -> trasferimento a titolo gratuito;

Roberto Piccoli (Cagliari) -> 25 milioni di euro;

Tariq Lamptey (Brighton) -> 6 milioni di euro;

Hans Nicolussi Caviglia (Venezia) -> Prestito da 1 milione di euro;

Eman Kospo (Barcellona Under 19) -> 400 000 euro;

Mattia Viti (Empoli) -> prestito gratuito

Piccoli l’acquisto più costoso della Viola (ANSA) – FiorentinaUno.com

Per vari motivi, molti dei giocatori sopra elencati non stanno fornendo la qualità e le prestazioni che ci si aspettava (anche legittimamente) da loro. Sarà per il salto in una realtà come quella viola? La collocazione tattica? Oppure ancora la cattiva gestione di Pioli? Paolo Vanoli – nuovo allenatore gigliato – avrà l’arduo compito di trovare una risposta a queste domande per poter (almeno lui) sfruttare le loro indubbie qualità, finora inespresse.

Nicolussi (quasi) sempre presente, Fazzini il più promettente, Lamptey subito fuori dai giochi

Il mediano scuola Juventus è stato preso per dare un po’ di ordine e geometrie in un centrocampo che era privo di un regista puro; dal suo arrivo è stato impiegato in 10 partite con un minutaggio totale pari a 721 minuti tra Serie A e Conference League. Nicolussi Caviglia è spesso e volentieri uno degli uomini che corrono di più in campo: la buona volontà non manca, ma è solo uno al momento l’assist messo a referto. Ci si potrebbe aspettare un po’ di più da uno specialista dei calci piazzati, ma perlomeno l’impegno dimostrato è innegabile. 

Nicolussi Caviglia ha già un alto minutaggio alla Fiorentina (ANSA) – FiorentinaUno.com

Simon Sohm e Jacopo Fazzini hanno varcato il cancelli del Viola Park con grandi aspettative: lo svizzero ha fatto vedere buone cose a Parma in entrambe le fasi, ma a Firenze gioca ancora col freno a mano tirato. Vanoli ha bisogno di uomini box-to-box come lui. L’ex Empoli, invece, ha già fatto vedere di poter essere importante per il gioco viola, pur se a fasi alterne. Tanta tecnica ma poca continuità (anche per via di qualche problema fisico di troppo). Tariq Lamptey, arrivato per dare fiato a Dodo’, non ha nemmeno avuto il tempo di mettere in mostra la sua straordinaria velocità: un brutto infortunio lo ha messo fuori dai giochi fino al prossimo gennaio. Non pervenuto, ma per cause di forza maggiore. 

Attaccanti, Dzeko e Piccoli non sempre all’altezza

Certamente non si può chiedere la luna a Edin Dzeko – 40 anni il prossimo 17 marzo – ma da lui non sono quasi mai arrivate le risposte che ci si attendevano in termini di tecnica, pulizia in fase di rifinitura e capacità di legare il gioco tra i reparti. Per lui solo 2 gol all’attivo (contro Polissya e Rapid Vienna) e una condizione fisica da rivedere.

Edin Dzeko al di sotto delle aspettative (ANSA) – FiorentinaUno.com

Roberto Piccoli è arrivato dal Cagliari per ben 25 milioni di euro: non una spesa indifferente. L’ex rossoblù è sempre uno dei più positivi per agonismo e voglia di combattere, ma non sempre è stato preciso davanti alla porta. Prima della rete al Genoa dello scorso turno di campionato, l’ultimo (e unico) gol stagionale era datato 2 ottobre, nel 2-0 al Sigma Olomouc. Gli errori a tu per tu col portiere contro Torino e Mainz – per citarne solo un paio – gridano ancora vendetta. Vanoli e tutto il popolo viola sperano che la zampata di Marassi possa sbloccarlo definitivamente, anche per offrire una valida alternativa in caso di assenza di Moise Kean.

Viti e Kospo quasi mai impiegati

Per l’altro acquisto arrivato dall’Empoli, solo 5 apparizioni in campionato su 11 partite (più utilizzato in Conference, dove invece ha fatto 3 presenze su 5 preliminari compresi): non partiva come titolare, ma non sembra essere nemmeno il primo ricambio ai titolari Pongracic, Ranieri e Pablo Marì. Quanto a Kospo, il bottino stagionale in prima squadra è pari a zero: mai utilizzato da Pioli in gare ufficiali, il bosniaco è stato presto aggregato alla Primavera.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Scippo a Palladino, la Fiorentina vuole chiudere il colpo a zero dall’Atalanta

Raffaele Palladino rischia di trovarsi senza un giocatore fondamentale della sua Atalanta: la Fiorentina sogna…

1 ora ago

Fiorentina, missione Nyon per il futuro del Franchi e la candidatura a Euro 2032

Giovedì prossimo una delegazione ufficiale della città di Firenze volerà a Nyon per incontrare i…

2 ore ago

Colpo a zero dall’Inter, a 34 anni pronto a dire sì alla Fiorentina

Gli occhi della Fiorentina si sono posati su un calciatore dell'Inter in vista della prossima…

4 ore ago

Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A

18 reti subite, nessuno ha fatto peggio della Fiorentina in questo avvio di stagione, con…

13 ore ago

Lutto nel calcio, morto il campione d’Italia: il bomber non ce l’ha fatta

Calcio italiano in lutto. L'ex attaccante ci ha lasciato a 69 anni. In carriera ha…

15 ore ago

Il mercato di gennaio si avvicina, la Fiorentina studia le mosse: la situazione

Vanoli ha detto chiaramente nel corso della conferenza stampa di presentazione: non vuol sentire parlare…

16 ore ago