Vittoria senza scendere in campo, Sinner avanti “a tavolino”

Jannik Sinner può esultare per la bella notizia e tirare al contempo un sospiro di sollievo in vista del futuro: uno step fondamentale per tutti i top player

Il numero due del mondo sta proseguendo la sua corsa nelle ATP Finals di Torino e vuole confermare il titolo conquistato lo scorso anno. L’avversario di sempre è Carlos Alcaraz, vincitore su Musetti e in grande spolvero come nell’ultimo periodo.

Sinner saluta il pubblico
Vittoria senza scendere in campo, Sinner avanti “a tavolino” (FiorentinaUno – ANSA)

 

In questo finale di stagione sembra regnare la stanchezza, almeno nei discorsi di diversi giocatori. Jannik Sinner è stato il prima a sollevare il caso con la decisione di voler saltare la Coppa Davis a Bologna, per avere una settimana di riposo in più e iniziare nel migliore dei modi la preparazione per il 2026. Lo stesso discorso è stato affrontato da Lorenzo Musetti, che dopo l’eliminazione a Torino ha chiuso la sua stagione, dando forfait per la Nazionale.

Lo stesso Alcaraz ha deciso di prendersi una pausa dopo Tokyo, proprio per arrivare riposato a questo ultimo appuntamento così importante. Gli impegni per i tennisti sono andati aumentando nel corso degli anni, con più tornei di livello e più turni da superare. Solo negli Slam, per rimanere fedeli alla tradizione, non ci sono cambiamenti significativi, se non il tie-break nel set decisivo. Inoltre è cambiato il ritmo di gioco, con molti più chilometri da correre durante un match.

Una partita in meno per i top player nei Masters 1000: il progetto dell’ATP fa sorridere Sinner

Per questo l’ATP, con il pensiero fisso di esaltare lo spettacolo, sta pensando di risparmiare un turno nei Masters 1000 a tutte le teste di serie. Un bye aggiuntivo, rispetto a quello singolo che vige attualmente, per far entrare i big direttamente dal terzo turno. Questo comporterebbe anche un annullamento dei punti da assegnare nei primi due turni, per fairplay nei confronti degli altri giocatori. Anche il prize money verrebbe ovviamente rivisto, con un annullamento dei primi due turni.

Sinner al centro del campo
Una partita in meno per i top player nei Masters 1000: il progetto dell’ATP fa sorridere Sinner (Fiorentinauno – ANSA)

 

Proprio Andrea Gaudenzi ha parlato di un ragionamento in corso da parte dell’ATP per questo discorso, una parziale rivoluzione che consentirebbe a tutti i big di arrivare più tardi nel torneo e avere quindi degli spostamenti più agevoli da un posto all’altro durante il calendario stagionale. Anche perché ormai anche i 1000 sono da 12 giorni, praticamente dei mini Slam molto dispendiosi.

Gestione cookie