Gattuso si gioca la permanenza sulla panchina della Nazionale con la qualificazione ai Mondiali. Senza, la sua posizione sarebbe inevitabilmente in bilico
Ore 13 di giovedì 20 novembre, questo l’orario del sorteggio nel quale l’Italia conoscerà le avversarie nei playoff per la qualificazione ai Mondiali che si disputeranno il prossimo marzo.

La prima avversaria degli azzurri uscirà dall’urna con Irlanda del Nord, Romania, Svezia e Macedonia del Nord, due rivali quest’ultime che evocano decisamente brutti ricordi in quanto sono state quelle che hanno eliminato l’Italia negli spareggi per accedere a Russia 2018 e Qatar 2022. Qualora gli azzurri dovesse imporsi nel primo match in gara secca, la qualificazione ai Mondiali passa da un altro playoff contro una tra Polonia, Galles, Slovacchia, Repubblica Ceca, Albania, Irlanda, Bosnia e Kosovo.
Insomma, ci sarà da penare un’altra volta per tornare a disputare un Mondiale dopo 12 anni. Dopo Ventura e Mancini, stavolta a giocarsi il suo futuro sulla panchina azzurra è Gennaro Gattuso. Senza qualificazione ai Mondiali, inevitabilmente, la sua posizione sarebbe in bilico con il rischio inevitabile di chiudere l’esperienza da c.t. dopo nemmeno un anno.
Gattuso si gioca tutto ai playoff, spuntano già i nomi dei possibili sostituti
I colleghi di calciomercato.it hanno già ipotizzato alcuni dei possibili sostituti di Gattuso in caso di addio anticipato. La suggestione più grande è quella di un ritorno di Antonio Conte sulla panchina degli azzurri a dieci anni dalla conclusione della sua prima esperienza da c.t. avvenuta dopo gli Europei 2016 in Francia nei quali l’Italia è stata eliminata dalla Germania ai quarti di finale.

Un altro dei possibili candidati al ruolo di c.t. è Thiago Motta. Esonerato lo scorso marzo dalla Juventus, Motta è ancora legato ai bianconeri da un contratto fino al 2027. Per due volte, sia dopo l’addio di Gasperini che in seguito all’esonero di Juric, Motta è stato accostato invano alla panchina dell’Atalanta. Nell’immediato, nello scenario peggiore per Gattuso, non è da escludere una soluzione interna con la FIGC che potrebbe affidare la panchina a Carmine Nunziata o a Silvio Baldini, attuali c.t. dell’Under 20 e dell’Under 21.
Ovviamente Gattuso ha ancora il destino nelle sue mani. Se dovesse riportare l’Italia ai Mondiali, l’attuale c.t. resterebbe al suo posto e ogni discorso sul suo futuro verrebbe rimandato alla finale del torneo in programma tra giugno e luglio. Dopo i Mondiali, l’Italia sarà impegnata di nuovo nella Lega A di Nations League (gli avversari del girone sono ancora da definire) e nelle qualificazioni agli Europei del 2028 che si disputeranno in Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia.