Penalizzazione Napoli in classifica, momenti di panico tra i tifosi azzurri

Il Napoli trema per l’inchiesta sul suo presidente e sul rischio di una penalizzazione in classifica: per i tifosi azzurri è un momento estremamente delicato

Il rischio di avere un contraccolpo anche psicologico per quanto sta accadendo ad Aurelio De Laurentiis è estremamente alto. Non si può pensare di archiviare il tutto come nulla fosse, ma a garantire i partenopei c’è quella differenza sostanziale dal caso Juventus.

De Laurentiis ad un evento
Penalizzazione Napoli in classifica, momenti di panico tra i tifosi azzurri (Fiorentinauno – ANSA)

 

Verrebbe da dire che piove sul bagnato in casa Napoli, viste le ultime vicissitudini che hanno riguardato il presidente Aurelio De Laurentiis. Il numero uno degli azzurri è stato rinviato a giudizio dal GUP del Tribunale di Roma per la vicenda relativa agli affari Osimhen e Manolas. Il primo era arrivato dal Lille per 71 milioni di euro, ma con l’inserimento nella trattativa di Karnezis, portiere di 35 anni all’epoca e tre ragazzi del settore giovanile, con una valutazione complessiva di circa 20 milioni di euro. Il difensore greco, invece, era arrivato dalla Roma a fronte di un esborso di 35 milioni di euro, ma con parziale contropartita costituita da Amadou Diawara, valutato ben 21 milioni di euro.

In questo momento in cui Antonio Conte sembra aver perso la pazienza, tanto da rimanere a Torino per 4 giorni durante la sosta per le nazionali, anche questo caso giudiziario non sembra essere l’ideale per la serenità del gruppo partenopeo.

Il Napoli non rischia penalizzazione come la Juventus: i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo

Quello che però dovrebbe rassicurare i tifosi napoletani è la completa differenziazione di questo caso con quello “Prisma“, che vide protagonista la Juventus nel 2023. In quel processo i bianconeri vennero accusati e poi sanzionati con 10 punti di penalizzazione in classifica, per aver messo in piedi un sistema reiterato di plusvalenze fittizie, finalizzate ad un’alterazione del bilancio economico della società. Il procuratore Chiné ha già archiviato il caso Napoli nel 2022 e anche dopo le ultime notizie uscite su De La, non ha ritenuto opportuno riaprire il fascicolo.

I dirigenti della Juventus allo Stadium
Il Napoli non rischia penalizzazione come la Juventus: i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo (FiorentinaUno – ANSA)

 

Pertanto dal punto di vista sportivo non ci sono i termini per rischiare una decurtazione di punti per il Napoli. Tra l’altro la vicenda andrà piuttosto per le lunghe visto che il rinvio a giudizio di De Laurentiis ha portato a fissare l’udienza preliminare il 2 dicembre 2026, praticamente fra un anno esatto.

Gestione cookie